Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani, scoperta l’Opera "Fondali" in ricordo del Maestro Vincenzo Gargano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Atrani, Costiera Amalfitana, Arte, Opere, Museo, Cultura, Mare, Vita, Ceramiche

Atrani, scoperta l’Opera "Fondali" in ricordo del Maestro Vincenzo Gargano

Assieme al sindaco Luciano De Rosa Laderchi, la moglie del compianto maestro e i figli, dopo l'inaugurazione un piccolo rinfresco in piazza

Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 19:51:18

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Questa mattina, domenica 4 febbraio è stata inaugurata ad Atrani l'opera "Fondali" realizzata con i meravigliosi manufatti del maestro ceramista Vincenzo Gargano, scomparso lo scorso agosto.

L'opera è stata posizionata in Piazzetta Petraro, uno spiazzo suggestivo situato lungo le scale di via Francesco Maria Pansa che portano alla Statale Amalfitana, proprio nel punto dominato dalla Collegiata di Santa Maria Maddalena.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Alla presenza di autorità civili e militari, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, nonché di un folto pubblico, l'inaugurazione è avvenuta alle 11:45, subito dopo la Santa Messa domenicale. Senza l'ausilio di microfoni, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi, dopo i ringraziamenti di rito alle forze dell'ordine presenti e a don Christian Ruocco, parroco di Atrani, ha introdotto l'opera del Maestro Gargano, di cui noi ricordiamo il suo animo gentile, la sua umiltà e la sua straordinaria capacità di realizzare opere uniche. Un ringraziamento speciale alla famiglia che, grazie all'importante contributo, ha arricchito il Museo a "cielo aperto" di Atrani.

A scoprire l'opera, magistralmente installata da Sergio Ruocco coadiuvato dal prof. Alfonso Gargano, figlio del compianto maestro, è stata la moglie Maria aiutata dal sindaco, un momento toccante in cui la vedova non è riuscita a trattenere la forte emozione.

E proprio il professor Alfonso Gargano ha ringraziato l'amministrazione e quanti sono intervenuti, regalandoci uno spaccato di vita vissuta nel suo breve intervento: «Innanzitutto voglio esprimere un vivo e sincero ringraziamento a nome della mia famiglia al sindaco, al vicesindaco e a tutta l'amministrazione comunale per lo spazio dedicato a mio padre in qualità di ceramista. Siamo davvero grati e riconoscenti per quanto avete fatto e la cerimonia di stamattina ci emoziona profondamente.
Quando ci è stato chiesto cosa potevamo esporre come oggetti che identificavano almeno in parte la produzione artistica di mio padre non abbiamo avuto dubbi perché tra le varie ceramiche destinate all'applicazione murale c'era una tipologia a lui particolarmente cara venivano prodotte in prevalenza per e ispirata a soggetti marini quali appunto pesci cavallucci marini polpi ecc. La vita dei fondali marini ha sempre affascinato la sua fantasia ed è stata sicuramente fondamentale per delle creazioni originali sia per forme che per colori. Le ceramiche che vediamo installate erano realizzate anche in dimensioni più piccole e insieme ad altri elementi davano vita a composizioni denominate coralli sviluppate proprio con riferimento ai coralli su cui applicava piccoli pesci, granchi, polpi sempre tutti realizzati a mano e colorati in modo vivace e brioso. Il mondo marino era quindi per lui una vera miniera di idee di immagini da cui traeva ispirazione per le sue creazioni
Si è voluto comporre in questo spazio messo gentilmente a disposizione dal Comune un piccolo gruppo di esemplari tipici della sua produzione e che ben rendono il carattere del suo modo di lavorare artisticamente la ceramica, per molte delle sue creazioni ma è chiaro che la sua grande capacità di modellare l'argilla si esprimeva in tanti altri manufatti come ad esempio presepi, bassorilievi, maschere, vasi forgiati a mano, immagini sacre e tanto altro.
Ma credo che la comunità di Atrani oltre al ricordo della sua notevole abilità manuale serberà il ricordo del suo sorriso e del suo modo di fare gentile e garbato che non lasciava indifferente."

A concludere la breve cerimonia il parroco di Atrani, don Christian, che ha sottolineato la grandezza di Dio: «Il Signore fa grandi cose nella nostra vita. Ci mette del Suo. Dio ci dona l'intelligenza e la sapienza e la capacità di comunicare con opere, come quelle del maestro Gargano, destinate a restare nel tempo come segno della Sua grandezza.»

Dopo le preghiere di rito un ultimo saluto è avvenuto nella piazza principale di Atrani dove è stato allestito per l'occasione un rinfresco.

Leggi anche:

"Fondali", 4 febbraio ad Atrani si inaugura l'opera del compianto ceramista Vincenzo Gargano

 

Foto: Massimiliano D'Uva e Giovanni Proto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Foto Evento inaugurazione Fondali<br />&copy; Giovanni Proto Foto Evento inaugurazione Fondali © Giovanni Proto
Sergio Ruocco, durante l'installazione<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sergio Ruocco, durante l'installazione © Massimiliano D'Uva
Moglie del compianto Vincenzo Gargano con il figlio Alfonso il parroco don Christian e il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi<br />&copy; Massimiliano D'Uva Moglie del compianto Vincenzo Gargano con il figlio Alfonso il parroco don Christian e il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi © Massimiliano D'Uva
Famiglia al completo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Famiglia al completo © Massimiliano D'Uva

rank: 108523104

Notizie, Lifestyle
Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Il messaggio del Rotary Club Costiera Amalfitana

Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...

Maiori, Mario Biondi si rilassa al Pietra di Luna in attesa del concerto al Capodanno Bizantino di Amalfi

Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...

Palazzo Avino: ogni camera è un’opera d’arte sospesa sulla Costiera Amalfitana

Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...

Cetara accoglie l’immagine della Madonna di Borghetto Santo Spirito

Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...

Conca dei Marini, la seconda edizione de "Il giorno della Santarosa" conquista il pubblico

La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...