Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani più veloce della luce: arriva la fibra ottica di Open Fiber
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 14:31:55
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate all'accesso a Internet con velocità fino a 10 gigabit al secondo.
Un risultato significativo per un borgo simbolo della Costiera Amalfitana, che unisce bellezza, tradizione e ora anche innovazione digitale. La rete in fibra ottica raggiunge non solo le abitazioni private, ma anche sedi strategiche per la collettività, tra cui il Municipio, il poliambulatorio comunale, la Casa della Cultura e il Centro operativo comunale di Protezione civile.
L'intervento si inserisce in un piano più ampio volto a ridurre il digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne del Paese, garantendo accesso a servizi digitali avanzati, smart working, didattica a distanza e soluzioni di telemedicina, sempre più cruciali anche nei territori a forte vocazione turistica come Atrani.
"L'arrivo della fibra è come uno spartiacque tra passato e futuro - ha detto il sindaco Michele Siravo ad "Italpress" - perché ad Atrani fino ad oggi c'era una misera connessione che arrivava a 10 mega, che ci consentiva di fare poco e nulla negli uffici comunali, rendendo le attività snervanti per i dipendenti".
L'opera è stata realizzata da Infratel, società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico: Salvatore Del Monte ha spiegato che i lavori, eseguiti da Open Fiber, sono stati finanziati con fondi regionali e statali, senza costi per il Comune, con l'obiettivo di portare connettività avanzata nelle aree più svantaggiate.
Un progetto ambizioso: "Abbiamo affrontato un po' di difficoltà a causa della morfologia del territorio: la Costiera Amalfitana è un territorio impervio, collinare e caratterizzato da strade strette, caratteristiche che hanno reso difficile la logistica e la costruzione dell'infrastruttura", ha spiegato Gennaro Schisano, Delivery & Assurance Area Sud Open Fiber.
Soddisfazione anche per Marco Manzella, delegato agli affari istituzionali territoriali di Open Fiber: "Grazie alla sinergia con gli enti, siamo riusciti a costruire un'infrastruttura a banda ultralarga a favore di residenti, imprenditori e turisti".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10484109
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...
Ogni anno, a luglio, le "Caretta Caretta" fanno tappa a Maiori. Stanotte un esemplare della tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari ENPA, Giuseppe Di Bianco e Alfonso Mansi, che stavano passeggiando sul lungomare intorno...