Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaretta caretta sulla spiaggia di Maiori: possibile nidificazione nella notte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 08:54:46
Ogni anno, a luglio, le "Caretta Caretta" fanno tappa a Maiori. Stanotte un esemplare della tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari ENPA, Giuseppe Di Bianco e Alfonso Mansi, che stavano passeggiando sul lungomare intorno alle 24,30.
Per ora non è chiaro se abbia nidificato oppure no: entro stasera arriveranno gli esperti della Stazione Anton Dorhn per verificarlo.
Nel frattempo, su indicazione dei volontari, che conoscono tutte le procedure del caso e che sono rimasti a sorvegliare da lontano la tartaruga per circa due ore, è stata isolata la zona in cui sono presenti le tracce lasciate dall'animale.
La Caretta caretta è sempre più minacciata dal rischio di estinzione. L'inquinamento marino, la plastica ingerita accidentalmente, la pesca intensiva e la perdita di habitat per la nidificazione stanno compromettendo la sopravvivenza di questa specie straordinaria, simbolo dell'equilibrio marino. Ogni anno, centinaia di esemplari vengono trovati spiaggiati o feriti, mentre le coste si fanno sempre meno ospitali per la deposizione delle uova.
La salvaguardia della Caretta caretta è una responsabilità collettiva: servono maggiori tutele ambientali, sensibilizzazione e il rispetto delle zone di nidificazione. Proteggere la tartaruga marina significa difendere il nostro mare e il suo futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108131102
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...
È approdata questa mattina, 14 agosto, a Salerno, la nave umanitaria Sea Watch 5, battente bandiera tedesca, con a bordo 71 migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale in due distinte operazioni di salvataggio, oltre a un'evacuazione medica urgente. L'evacuazione ha riguardato una donna al nono mese...
Blitz contro l'abusivismo nel porto turistico di Maiori. Una decina di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione sono state identificate, sanzionate e rimosse al termine di un'operazione congiunta condotta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" -...