Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani e Positano unite nel commosso saluto a Don Carmine: «Al primo posto hai messo sempre le nostre comunità»

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Atrani, Positano, commozione, Don Carmine, Chiesa

Atrani e Positano unite nel commosso saluto a Don Carmine: «Al primo posto hai messo sempre le nostre comunità»

Tanti hanno voluto esprimere la propria gratitudine durante i funerali e il messaggio è stato chiaro e univoco: Don Carmine prima ancora della sua vita metteva al primo posto le comunità, da vero buon pastore

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 giugno 2023 13:42:16

Commozione e gratitudine ai funerali di Don Carmine Satriano Casola, che sabato scorso ad Atrani è ritornato alla Casa del Padre Celeste.

Il parroco aveva poco più di settant'anni e da tempo stava combattendo contro una brutta malattia, che alla fine ha spento il suo sorriso.

Questa mattina, lunedì 5 giugno, a porgergli l'ultimo saluto nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Positano, c'erano tantissimi fedeli da tutta la Costa d'Amalfi, oltre che le autorità politiche e militari.

La messa è stata officiata da Mons. Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona, originario della Costa d'Amalfi, e concelebrata da Mons. Osvaldo Masullo, Vicario Generale della Diocesi di Amalfi-Cava e parroco della parrocchia di San Vito Martire in Cava de' Tirreni, e Don Mario Masullo, parroco della Parrocchia di San Giovanni Battista di Vietri sul Mare.

Davanti alla bara in cui riposa Don Carmine, è stato esposto il quadro della Madonna del Bando, così come lui desiderava.

«Per tutti noi oggi è giorno di grande dolore, ma per la nostra comunità oggi è anche un giorno speciale - ha detto il sindaco Giuseppe Guida - perché ci riappropriamo di una persona che per i suoi ideali ha donato la sua vita alla missione, ha lasciato la nostra città per dedicare la vita ad altre città ad altre persone ma allo stesso tempo non ha mai dimenticato il suo gregge di Positano. E questo lo posso testimoniare anche grazie alle tante persone che mi hanno parlato in questi giorni di lui e che mi dicono che nonostante fosse fuori non ha mai dimenticato il gregge da buon pastore di Positano e l'odore delle sue pecore positanesi. Sono veramente grato ad un uomo che ha dedicato la sua vita agli altri e che con le sue attività ha saputo stare vicino alle persone. Oggi lo ringraziamo e lo affidiamo oggi al Signore. Grazie Padre Carmine».

A prendere parola anche il sindaco di Atrani, parrocchia di cui Don Carmine era parroco. «Di fronte alla morte la miglior cosa è il silenzio - ha detto Luciano De Rosa Laderchi - perché anche cercare di trovare parole che riescano a trasmettere l'incredulità, il dolore, la tristezza, la rabbia è difficile. Mi sono sforzato, anche tra commozione e rabbia, di pronunciare poche parole, magari stonate, per dire quanto sia stata importante la presenza di Padre Carmine ad Atrani e non soltanto per la comunità cattolica, quanto sia stato importante il suo esempio, il suo essere maestro di vita richiamando sempre tutti noi, ciascuno per proprio ruolo all' impegno, alla correttezza, alla lealtà. Nella sua autorevolezza Don Carmine è stata una persona semplice, sacerdote sì, ma anche un amico che non ha mai fatto mancare la sua presenza, il suo sostegno. Non finiremo mai di ringraziarlo per l'opera preziosa che ha saputo svolgere tra di noi dedicando ad Atrani ed alla comunità intera ciò che di più prezioso un uomo ha: la propria vita... E lo ha fatto senza mai esitare, ininterrottamente, senza mai ripensamento, anche nei giorni duri e difficili, quando le forze e la salute richiedevano forse anzi sicuramente una pausa. Don Carmine con la sua caparbietà è andato avanti scegliendo di essere sempre accanto al suo popolo. Riporto le parole di Papa Francesco: "La morte non è l'ultima parola sulla sorte umana perché l'uomo è destinato ad una vita senza limite che ha la sua radice e il suo compimento in Dio". Ecco, ripensando a queste parole adesso sento meno tristezza nel salutarti. Ciao Don Carmine, grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità. Atrani non ti dimenticherà».

Commoventi anche le parole degli adorati nipoti, che lo hanno definito «un punto di riferimento, una luce nei momenti più bui, un grande uomo, un padre, un fratello, un amico per tutti». «Hai sempre avuto una parola d'incoraggiamento e di conforto per ognuno di noi, hai dedicato tutta la tua vita alla Chiesa e ai tuoi fedeli per il tuo servizio di buon pastore, trascurando anche te stesso e la tua salute, soffrendo in silenzio senza mai lamentarti. Ti ringraziamo per gli insegnamenti che ci hai lasciato e per l'amore che ci hai sempre riservato. Il nostro unico rimpianto è non averti potuto vivere quotidianamente, ma speriamo che in questi ultimi mesi ti sia arrivato tutto il nostro affetto. Ci mancherà il tuo carisma, il tuo sapere sempre dire la cosa giusta nel modo giusto con parole semplici che ti arrivano direttamente al cuore. Sarai sempre il nostro zio speciale».

«Ci sono esempi impercettibili, quasi invisibili, lasciati inconsapevolmente da chi con grande umiltà e nobiltà d'animo ha sempre agito incurante della gloria personale e della notorietà durante tutto il percorso affannoso della propria esistenza, che a volte appare inesorabilmente molto breve, ma si sa... La vita appare breve solo a chi ha dato tanto. Questi esempi non possono passare inosservati, specialmente in un piccolo paese come Atrani, caro don Carmine. La tua repentina scomparsa ci ha a dir poco sconvolti». Queste le parole pronunciate da David Liotti, presidente del Comitato Festeggiamenti Santa Maria Maddalena di Atrani, che ha continuato: «Incancellabile nella nostra mente resta il ricordo di come la passione, l'attaccamento alla tua parrocchia, il tuo forte sentimento verso le tradizioni e le ricorrenze della comunità atranese hanno contraddistinto ogni momento della tua intensa vita. Solo una cosa ti stava a cuore: la comunità, la comunità parrocchiale nel suo significato più nobile della parola, una comunità in crescita, coesa nell'unità, nella pace e nella collaborazione di tutti e tutti abbiamo apprezzato quella semplicità che ha fatto di te un insostituibile compagno di viaggio proprio in uno dei tanti momenti per noi di smarrimento, di confusione e di difficoltà. Un grazie per la tua infinita pazienza con tutti noi: in ogni settore hai saputo lasciare spazio alle persone per l'organizzazione e per le proprie idee e anche di questo non possiamo che esserti grati nella consapevolezza di non essere stati sempre parrocchiani facili, grazie per come hai cercato d'infonderci coraggio per le nostre battaglie non affatto semplici, non l'hai fatto solo a parole ma con l'esempio concreto di chi in prima persona ha accettato umilmente una sfida ed ha risposto con i fatti tutti i giorni condividendo accanto a noi gli affari, le preoccupazioni della vita quotidiana, anche quando ciò significava mettere in gioco la propria figura di sacerdote, sì, sacerdote come tu amavi definirti, ovvero colui che interpreta la propria vita come una missione. Inutile nasconderlo, con la tua dipartita, caro Don Carmine, hai portato con te un po' di ognuno di noi, ma una cosa è certa: molto di te rimarrà in noi perché molto hai voluto e saputo dare, Don Carmine. Noi ci siamo raccontati tanto fino all'ultimo pomeriggio, quando ancora una volta hai cercato di nascondere la tua sofferenza, e tanto ancora potevamo raccontarci. "David carissimo", mi dicesti un giorno, e me lo dicesti da vero uomo sincero: "Vedi David, è molto semplice, per dare un senso alla nostra vita sono due le domande a cui se vogliamo possiamo e dobbiamo dare una risposta sempre: Per chi lo fai? Perché lo fai?". E questi insegnamenti inconfutabili, autentici che ci hai dato non solo come sacerdote, ma soprattutto come uomo nobile e mite, ci infondono la consapevolezza di volerci elevare ogni giorno proprio attraverso quelle semplici azioni quotidiane. Da oggi saremo un po' più soli, è vero, ma anche sicuri che se volessimo ritrovare la strada giusta basterà domandarci "Per chi lo fai? Perché lo fai?". Grazie di cuore, Don Carmine, per tutto quello che ci hai lasciato, che il Signore ti faccia splendere nella sua luce eterna».

All'uscita dalla chiesa, il feretro è stato portato a spalla dai portatori di Santa Maria Maddalena, accompagnato da un corale applauso pregno di gratitudine.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Atrani e Positano unite nel commosso saluto a Don Carmine: «Al primo posto hai messo sempre le nostre comunità»
Atrani e Positano unite nel commosso saluto a Don Carmine: «Al primo posto hai messo sempre le nostre comunità»

rank: 109425106

Notizie, Lifestyle

Il 7° Salerno Boat Show (1-5 novembre 2023) presentato al Salone Nautico Internazionale di Genova

È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat Show, in programma a Marina d'Arechi dall'1 al 5 novembre 2023. L'evento, confermato nella rete dei saloni nautici italiani patrocinati da Confindustria Nautica, si presenta con una formula...

Ravello-Castiglione chiusa di notte per lavori tra il 25 e il 29 settembre

L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 20 settembre, un'ordinanza che impone la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra il 25 e il 29 settembre. Il provvedimento...

Da Cetara a Novi Sad per una Lectio Magistralis, il prof. Michele Guida (UNISA) in Serbia per parlare del Centro THERADE

Il 12 settembre scorso, a Novi Sad, su invito del Magnifico Rettore dell'Università, Prof. Dejan Madič e del Club dei Professori Emeriti, il prof. Michele Guida, professore di Fisica Applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina), presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione...

Incendio a Corbara, arriva elicottero /FOTO

Intorno alle 14,46 diversi focolai si sono sviluppati lungo il versante montuoso di Corbara. Immediatamente è stato allertato il nucleo di Protezione Civile comunale. Poco dopo le 16,30 un elicottero è giunto a dare manforte alle squadre da terra (nelle foto il passaggio su Tramonti).

Vietri sul Mare, Daniele D'Acunto è campione del mondo al Festival internazionale della ceramica in Turchia

Daniele D'Acunto - maestro ceramista vietrese - è campione del mondo! Il talento di Vietri sul Mare ha partecipato nei giorni scorsi alla competizione a Menemen, in Turchia, tra i migliori tornianti del mondo, rappresentando la Campania e l'Italia tutta. In Turchia, infatti, la tradizione della terracotta...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.