Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 09:33:03
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città.
Il progetto, finanziato interamente con circa 600 mila euro di fondi comunali, è stato coordinato dal Settore Edilizia Privata, Urbanistica e Protezione Civile, guidato dall'architetto Giuseppe Caso, e si è svolto sotto l'attenta vigilanza della Soprintendenza di Salerno, che ha approvato il progetto di restauro presentato dall'Amministrazione.
Palazzo San Benedetto, trasformato in monastero benedettino nel 1578 e intitolato alla Santissima Trinità, sorge su un'area che, secondo lo storico Matteo Camera, ospitava il Palazzo dei Dogi Amalfitani e l'Officina della Zecca. Dopo un primo intervento di riqualificazione avvenuto alla fine degli anni Ottanta, l'edificio ha ora ritrovato il suo antico prestigio.
"Il restauro delle facciate del Palazzo comunale e il restyling di Piazza Municipio sono obiettivi dichiarati del nostro programma di mandato" - ha commentato il Sindaco Daniele Milano - "Abbiamo una visione chiara di città che prevede la riqualificazione della porta di approdo da est. Stiamo pianificando ulteriori interventi che annunceremo a breve, per migliorare il benessere dei residenti e l'accoglienza dei nostri ospiti, anche in vista dei grandi eventi nazionali e internazionali che ospiteremo nei prossimi mesi".
Parallelamente al completamento del restauro di Palazzo San Benedetto, proseguono i lavori di restyling di Piazza Municipio, finanziati con 1 milione e 400 mila euro dal Comune. L'intervento comprende lo spostamento e la ricollocazione del Monumento ai Caduti degli anni '30, il recupero e il riutilizzo della pavimentazione storica in pietra lavica vesuviana, il recupero dei cordoli e di tutti gli elementi esistenti. È previsto inoltre lo scavo e l'arretramento della gradonata di accesso al porticato della Casa Comunale, la realizzazione di nuovi marciapiedi, l'inserimento di nuovi arredi urbani come fioriere e panchine, nonché il rifacimento degli impianti fognari, di raccolta delle acque piovane, elettrici e d'illuminazione. Infine, sarà realizzato un ascensore per garantire il superamento delle barriere architettoniche all'interno dell'edificio comunale.
Un ampio progetto di riqualificazione che punta a innalzare la qualità urbana di Amalfi, preservando la sua storia e migliorando l'accoglienza turistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103915102
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...