Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Furore arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 09:40:30
EasyPark, l'app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora disponibile anche a Furore. Attiva in 650 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.
Molti i vantaggi di EasyPark: l'area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'amministrazione comunale; inoltre, si può utilizzare il servizio in tutte le città, italiane ed estere, in cui è già attivo, tra cui Salerno, Amalfi, Minori, Maiori, Praiano, Ravello, Tramonti e molte altre.
«Da oggi anche i parcheggi di Furore sono dotati dell'applicazione Easy Park. Un'alternativa facile e veloce per il pagamento della sosta dal proprio smartphone all'interno del territorio comunale», ha dichiarato il sindaco Giovanni Milo.
«Siamo lieti che il nostro servizio, già attivo in migliaia di città in Italia e all'estero, sia ora disponibile anche a Furore e di questo ringraziamo l'amministrazione comunale. La nostra app porta i benefici della digitalizzazione nella nostra quotidianità e rende le città più vivibili: con EasyPark gli automobilisti possono gestire le operazioni di sosta in modo facile, comodo e senza perdere tempo», dichiara Silvana Filipponi, Country Director di EasyPark Italia.
Come funziona EasyPark: Servono solo due minuti per installare l'app e iniziare ad usarla! Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l'app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International. Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta', riportato sull'app EasyPark attivando la geolocalizzazione e visibile sui parcometri e sui cartelli stradali; il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l'orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell'auto.
Costi servizio EasyPark: Per gli automobilisti che sostano a Furore, il costo del servizio EasyPark è il 15% dell'importo della sosta effettuata (con un costo del servizio minimo di 49 cent e massimo di 1,90€), ed è visibile in fase di pagamento.
Per ulteriori informazioni: www.easyparkitalia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106015109
A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'obbligo per i mezzi di trasmettere una comunicazione preventiva per l'accesso alla rotonda e all'Anfiteatro del Porto. Questa nuova modalità ha lo scopo di garantire...
A Tramonti, in Costiera Amalfitana, sta per nascere una nuova realtà dedicata completamente agli amici a quattro zampe. Si chiama "ToelettArt" e sarà il primo negozio del territorio specializzato in toelettatura e vendita di accessori per cani. Apre ufficialmente le porte nella frazione di Polvica, in...
Nel 2025 l'interior design si evolve abbracciando una visione che unisce funzionalità, sostenibilità e stile contemporaneo, con una forte attenzione al benessere abitativo. Le case non sono più solo luoghi in cui vivere, ma diventano veri e propri rifugi personali, progettati per rispondere a esigenze...
Napoli, 30 aprile 2024 - Trenitalia ha comunicato che, a partire dal 15 giugno 2024, sarà interrotta la circolazione ferroviaria sulla linea storica Napoli - Nocera - Salerno per lavori di ristrutturazione. L'interruzione del servizio tra Salerno e Nocera Inferiore durerà fino al 1° settembre, con bus...
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...