Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrenitalia annuncia il blocco delle corse sulla linea storica Napoli-Nocera-Salerno: lavori in programma dal 15 giugno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 14:53:15
Napoli, 30 aprile 2024 - Trenitalia ha comunicato che, a partire dal 15 giugno 2024, sarà interrotta la circolazione ferroviaria sulla linea storica Napoli - Nocera - Salerno per lavori di ristrutturazione. L'interruzione del servizio tra Salerno e Nocera Inferiore durerà fino al 1° settembre, con bus sostitutivi a disposizione dei viaggiatori per coprire la tratta interrotta.
Questa sospensione rappresenta un ulteriore colpo per la mobilità dei cittadini e dei turisti che utilizzano il treno per spostarsi tra i principali centri della Campania. Non si tratta infatti di un intervento isolato, ma di un'aggiunta ai già noti disagi che stanno colpendo la mobilità regionale. Oltre alla sospensione della linea metropolitana di Salerno, la riduzione dei collegamenti ferroviari a sud di Salerno e le difficoltà nei collegamenti bus e nel traffico lungo la Costiera Amalfitana aggravano ulteriormente la situazione.
Gli habitués della tratta, storici pendolari e turisti, parlano di vera e propria beffa, domandandosi perché non siano stati approfittati i mesi di interruzione della linea per la frana di Vietri, che ha fermato il traffico ferroviario dal gennaio al novembre dell'anno scorso, per effettuare questi lavori. L'interruzione durata quasi un anno avrebbe infatti potuto essere sfruttata per sistemare la linea, evitando disagi ulteriori per i viaggiatori.
I sindaci dei comuni dell'area Nord della provincia di Salerno, già preoccupati per le difficoltà che l'interruzione del servizio creerà ai pendolari, sono stati sollecitati dalle associazioni degli operatori turistici a incontrare Luca Cascone, presidente della commissione regionale trasporti. Il rischio di disagi notevoli per gli utenti della linea storica è alto, mentre l'utilizzo dei bus sostitutivi complica ulteriormente i tempi di collegamento con il capoluogo salernitano, già congestionato dal traffico estivo. L'appuntamento per l'incontro con Cascone è fissato per 8 maggio.
Il presidente della commissione Aree interne, Michele Cammarano, ha fatto sentire la sua voce riguardo alla sospensione della circolazione sulla linea storica. In una nota ufficiale inviata al Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Cammarano ha sottolineato che questa decisione rappresenta un "colpo durissimo per le comunità locali", già colpite da enormi fragilità economiche e infrastrutturali.
"Questa misura si ripete ogni anno, isolando ulteriormente territori che hanno bisogno di un servizio di trasporto efficiente e sicuro", ha dichiarato Cammarano. "Chiediamo che RFI assicuri interventi puntuali ed efficienti, evitando i ritardi che in passato hanno minato la fiducia dei cittadini. È indispensabile che venga attivato un servizio sostitutivo su gomma adeguato, sicuro, climatizzato e capace di assorbire il flusso dei viaggiatori. Non possiamo più accettare che ogni estate le nostre comunità vengano penalizzate", ha aggiunto.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103311108
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...