Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Cetara, Costiera Amalfitana, l'intervista di Mafalda Bruno

A Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

Cetara celebra il Principe Antonio De Curtis, in arte Totò

Inserito da (Admin), venerdì 29 novembre 2024 19:06:20

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

di Mafalda Bruno

Questa mattina Cetara ha dedicato la sua giornata al ricordo del grande attore Totò con una sentita manifestazione, iniziata a Largo Marina e terminata in Sala Benincasa, con la proiezione del film che lo vide ospite del nostro piccolo borgo e dal titolo "L'uomo, la bestia e la virtù" a fianco di Orson Welles e con la regìa di Steno.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, gli alunni dell'Istituto Comprensorio Vietri sul Mare- Cetara con le loro insegnanti, altre autorità ma soprattutto era presente la nipote del Principe galantuomo: Elena Anticoli De Curtis, che ha di buon grado risposto alle nostre domande:

Signora De Curtis quali sono i suoi sentimenti nel ripercorrere le zone che suo Nonno ha visitato per il suo lavoro?

"E' stata mia Madre Liliana a passarmi il testimone in questo affascinante girovagare per visitare i luoghi dove mio Nonno è passato sì per lavoro, ma lasciando dietro di sé una scia di grande affezione, sia da parte degli abitanti dei luoghi verso mio Nonno che la sua verso la gente che incontrava, tra cui appunto i cetaresi. E forse sono queste le emozioni che mi piace rivivere al di là delle manifestazioni pur sempre gradite: pensare e vedere di persona il legame positivo che mio Nonno sapeva creare con la gente del posto, venendone ampiamente ricambiato."

Del film che venne girato in questo paese possiamo saperne di più?

"Il film "L'uomo la bestia e la virtù" venne subito censurato dopo la prima uscita. Il racconto veniva tratto da un apologo (come lo stesso autore amava chiamarlo) in tre atti di Luigi Pirandello: fu la sua famiglia a chiedere la rimozione del film dalle sale cinematografiche, in quanto era loro ferma opinione che la trascrizione in versione film era stata stravolta e quindi senza i requisiti dell'opera originaria del loro congiunto. Ovviamente questo causò molto dispiacere a mio Nonno così come al resto della produzione, primo fra tutti il grande Orson Welles e a seguire il regista Steno, un professionista di tutto rispetto nel mondo del cinema. Per non parlare del Segretario dell'edizione del film, un giovanissimo Sergio Leone".

Come prosegui poi la vicenda?

"Il film venne congelato per ben 40 anni, per l'esattezza dal 1953 al 1993, anno in cui la proiezione potè riprendere: venne anche trasmesso per la prima volta in TV dalla RAI in bianco e nero."

Nel corso dell'evento, sempre in località Marina a Cetara, è stata scoperta una targa, in pietra lavica maiolicata, a commemorazione del soggiorno cetarese di Totò: con superbe illustrazioni antichizzate ad opera degli artisti Irene e Lucio Liguori, e con una poesia scritta da Salvatore Ulisse di Palma, cardiologo di professione ma pur anche poeta e scrittore.

E chest'è: dopo tanti anni, il famoso Principe, sempre vivo nei cuori della gente, ancora fa parlare tanto di sé e abbiamo il forte sentore, anzi la certezza, che questo "dialogo" tra lui e le numerose persone che lo hanno amato, e che lui ha amato, non finirà mai.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107225102

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...