Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti, ritorna il Premio Tagliafierro grazie al progetto “Sinfonia”: il Comune premiato dalla Regione Campania
Inserito da (Admin), venerdì 4 luglio 2025 09:14:00
Un borgo che racconta sé stesso attraverso la cultura, le tradizioni e le proprie radici: Tramonti, il "polmone verde" della Costiera Amalfitana, continua il suo percorso di valorizzazione con un importante riconoscimento da parte della Regione Campania.
Grazie al progetto intercomunale "Sinfonia: itinerari tra storia e cultura", che vede Ravello capofila e coinvolge anche i Comuni di Angri, Corbara, Sant'Egidio del Monte Albino e Roccapiemonte, il Comune di Tramonti ha ottenuto un finanziamento di 150mila euro (120mila euro più 30mila suddivisi tra i sei Comuni) nell'ambito del Programma unitario dei Percorsi turistici-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania, riferito al periodo giugno-dicembre 2025.
Una notizia che arriva insieme a un atteso annuncio: il ritorno del Premio letterario "Città di Tramonti - Pietro Tagliafierro", dedicato all'indimenticato poeta che ha saputo superare ogni ostacolo, compreso quello della disabilità, lasciando un'eredità culturale profonda.
L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda, da sempre impegnata nel cercare strumenti e opportunità per promuovere il territorio, ha accolto con entusiasmo l'assegnazione del finanziamento che permetterà di rinnovare un appuntamento culturale ormai radicato nel tessuto identitario di Tramonti.
«Il finanziamento ottenuto sottolinea una volta di più come l'amministrazione comunale non rinunci a nessun percorso, a nessun mezzo e a nessuno strumento finalizzati alla valorizzazione e alla promozione del nostro territorio», ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino, con delega al Turismo. «L'arte è un'espressione fondamentale: permette di far scoprire le nostre radici, di raccontare cosa è Tramonti attraverso la pittura, la poesia, il racconto».
L'edizione 2025 del Premio sarà articolata in diverse sezioni: poesia, pittura, saggistica, cinema, e una dedicata agli studenti, aperta non solo alle scuole campane ma anche a quelle del resto d'Italia. Spazio anche ad artisti amatoriali e professionisti, per un'iniziativa che mira a coinvolgere e valorizzare i talenti espressivi in tutte le loro forme.
Nel corso degli anni, il Premio Tagliafierro ha portato a Tramonti personalità del calibro di Sal Da Vinci, Maurizio De Giovanni, Giampiero Mughini, Vladimir Luxuria, Adriana Pannitteri, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Diego De Silva, Memo Remigi, Pino Aprile, Luca Abete, Davide Ballardini, Delio Rossi, oltre a maestri d'arte come Mario Carotenuto e Massimo Sansavini.
Anche l'edizione 2025 si preannuncia ricca di emozioni e appuntamenti da non perdere per chi ama l'arte, la cultura e il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10057106
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere...
Una pausa rilassante tra i sapori autentici della Costiera Amalfitana prima di tornare sotto i riflettori. Francesco Montanari, talentuoso interprete de Il Libanese in Romanzo criminale - La serie, ha trascorso alcuni giorni di vacanza ad Amalfi, coccolato dall'accoglienza e dalla cucina della Trattoria...
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....