Tu sei qui: NecrologiSe un Paradiso c’è, un posto è riservato a Mamma Rosa
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 luglio 2020 11:40:52
di Antonio Schiavo
Si dice che di mamma ce n'è una sola. Dal punto di vista biologico è sicuramente così, ma i percorsi di vita di ognuno di noi ti presentano figure femminili che ti danno affetto e supporto quasi al pari di chi ti ha generato.
Nel mio caso Rosa ha rappresentato proprio questo dono avuto in sorte. Mamma premurosa e attenta di sei figli accuditi come cuccioli finché la salute glielo ha consentito, ha aperto la sua casa e il suo cuore ai figli adottivi che, appunto, quelle strade imprevedibili e spesso impervie dell'esistenza conducevano a lei.
Ho vissuto molti anni a Roma, i primi sicuramente difficili. Era la prima volta che mi allontanavo da Ravello o, comunque, dalla mia famiglia: poca esperienza e il misero compenso della borsa di studio vinta alla RAI, camera ammobiliata prima in Piazza Vittorio e poi ai Colli Albani.
Felice, sì, ma disorientato, frangenti imprevisti e problemi connessi alla giovane età e al primo confronto con il lavoro appassionante ma duro. Insomma, con la vita, con le sue mille sfaccettature non sempre agevoli da affrontare.
Un angelo caduto in volo, così l'avrebbero descritta e cantata Mogol e Battisti. Mario o Alessandro mi invitarono una domenica a pranzo e la seconda mamma Rosa si propose, in maniera straordinariamente sincera e disinteressata, a diventare un punto di riferimento per i miei giorni romani. Fu mamma, sorella, confidente, curò con amore mali fisici e psicologici, mi aiutò a superare attimi di tristezza e delusione.
Braccia aperte, sempre, e parole giuste.
Oggi leggo che ci lascia; i nostri ultimi incontri sono stati paradossalmente (visto il suo carattere aperto e gioviale) scanditi da silenzi. Probabilmente non mi riconosceva più altrimenti mi avrebbe regalato uno di quesì suoi abbracci forti, pieni di affetto.
Sono convinto che, se un Paradiso c'è, in posto sicuramente le è stato riservato. A noi, che rimaniamo finché Dio vorrà, resta il ricordo della sua allegria, della sua bontà e del suo realismo quando per rincuorarti ti diceva, alternando napoletano e romanesco: "Antò nun te preoccupá: ‘a vita è tutta nu tiatro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109186103
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...