Tu sei qui: NecrologiMassa Lubrense piange la scomparsa del sindaco Lorenzo Balducelli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 16:12:30
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile. Balducelli, nato a Massa Lubrense, aveva dedicato la sua vita alla sua comunità, prima come consigliere comunale, poi come assessore, vice sindaco e, infine, sindaco, ruolo che ricopriva dal 2015.
Era al suo secondo mandato come sindaco quando la malattia lo ha costretto al ricovero presso l'ospedale Sant'Anna Madonna della Neve di Boscotrecase, dove ha lottato con coraggio fino alla fine. Geometra di professione, Balducelli gestiva uno studio con il figlio Eugenio, e il suo impegno nella vita pubblica era accompagnato dalla sua passione per la sua terra, Massa Lubrense, che ha amato profondamente.
La sua morte ha lasciato un vuoto profondo nella comunità locale, che lo ricordava per la sua dedizione e il suo impegno costante. Diverse sono state le manifestazioni di cordoglio da parte di colleghi e istituzioni. Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha espresso il suo dolore con queste parole: "Sono profondamente addolorato per la scomparsa del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli. È stato per me un onore aver condiviso con lui un percorso amministrativo fatto di confronto, collaborazione e visione. Insieme abbiamo affrontato momenti durissimi, come l'emergenza della pandemia, ma anche tracciato linee comuni per lo sviluppo dell'area sorrentina, lavorando fianco a fianco nel segno della condivisione istituzionale e dell'impegno per il bene delle nostre comunità. Oggi perdiamo un uomo delle istituzioni, un collega leale e appassionato. Ai suoi cari e a tutta la comunità di Massa Lubrense va il mio più sincero abbraccio e quello di tutta Sorrento".
Il suo impegno e la sua passione per la comunità rimarranno un esempio di dedizione per le future generazioni.
La redazione si unisce al dolore della famiglia, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
(Foto: Antonino Fattorusso)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10254103
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...