Tu sei qui: NecrologiMinori, addio a Teodoro Buonocore. Il ricordo del sindaco Reale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 maggio 2021 08:55:34
Minori è scossa dalla perdita di Teodoro Buonocore. Lo piangono la moglie Mariantonia, i figli Maria Grazia, Gerardo e Veronica, la nuora, i generi, le sorelle, i fratelli, i cognati, i nipoti e i parenti tutti.
Persona perbene, un gentiluomo, uno degli ultimi artigiani veri di Minori, dove ha avviato la sua attività sartoriale, ha diviso la sua vita tra gli affetti della sua famiglia e il lavoro. Negli anni scorsi aveva cucito anche le divise dei vigili di Ravello. L'ex luogotenente Alfonso Marsico rimpiangeva l'elegantissimo capootto invernale della divisa.
La musica una delle sue grande passioni, che ha trasmesso anche ai figli (il figlio Gerardo è da anni l'autore delle musiche del Gusta Minori).
Il messaggio di cordoglio del sindaco Andrea Reale: «Una Minori che non c'è più... Il Sarto buono è ritornato alla casa del Padre. Chi non ricorda Teodoro? Abile ed esperto sarto con la sua bottega sempre aperta in via Lama frequentata non solo da cittadini di Minori ma da tanti professionisti che provenivano da altre province della nostra Regione per farsi collezionare un abito su misura. Ricordo che Teodoro aveva come clienti un gran numero di turisti che soggiornavano negli alberghi di Minori e della Costa d'Amalfi per lunghi periodi e approfittavano per farsi realizzare abiti su misura da Teodoro. Altri tempi, sicuramente più genuini e dove la parola tipicità, tanto nominata oggi dagli esperti del turismo, veniva spontaneamente attuata in ogni angolo del paese. Teodoro ha cucito con amore e affabilità rapporti interpersonali con tutti, legato alle tradizioni è stato tra i primi ad impreziosire, con il padre " Tatonn o sart" , l'Arciconfraternità del Santissimo Sacramento realizzando i paramenti sacri in fili d'oro che indossano i confratelli nella festa padronale. Uomo del fare che ha collaborato alla ripresa economica della nostra cittadina negli anni ottanta aprendo ben tre attività economiche con sobrietà preferendo l'ascolto al chiazzo e all'apparire. Resterai nei nostri cuori per i valori che hai trasmesso alla nostra comunità. Che la terra ti sia lieve».
Il rito funebre si svolgerà domani giovedì 13 maggio alle 10.00 nella Basilica di Santa Trofimena ove la salma giungerà dalla propria abitazione sita in via Lama, 26.
Il Vescovado partecipa al dolore dlela famiglia Buonocore esprimendo di sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103662109
La città di Amalfi piange la perdita di Gisella Pinto, che si è spenta a 67 anni lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari. La triste notizia è stata diffusa dalla sorella Marisa, dai cugini e da tutta la famiglia. Il rito esequiale si terrà domani, mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, presso la...
Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hotel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...
Conca dei Marini è in lutto per la prematura scomparsa di Antonio Amendola, che all'età di 49 anni ha improvvisamente lasciato questa terra, ricongiungendosi in cielo con i suoi cari. La triste notizia è stata comunicata dalle sorelle Francesca con Luigi, Caterina con Gaetano, dagli zii, dai cugini,...
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....