Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiLeandro, piegato nel corpo ma sempre sorretto dalla speranza cristiana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Leandro, piegato nel corpo ma sempre sorretto dalla speranza cristiana

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 giugno 2018 10:53:12

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di padre Francesco Capobianco

Caro vecchio amico Leandro: affiorano prorompenti i condivisi momenti di fraterna amicizia, le riflessioni para-filosofiche e religiose fatte durante gli intervalli o pause del tuo attento e generoso servizio al pubblico in farmacia, il tuo hobby di ricercatore certosino di aforismi che volevi pubblicare, i tuoi commenti umoristici sul fumo, nonostante il tuo essere medico...

Piegato nel corpo, ma sempre sorretto dalla speranza cristiana al cui mistero e alla cui luce sei rimasto amorevolmente avvinto.

Piegato come Giobbe, come Giobbe non hai imprecato, non hai maledetto la vita, non ti sei ribellato per la pesantezza della croce, perché nel tuo profondo fermentava la presenza di Cristo, quel Cristo che tu hai testimoniato con il tuo soffrire: perché quando una creatura è schiacciata dal dolore su quella creatura vigila il Cristo, accanto a quella creatura sosta permanentemente il Cristo, alita la presenza misteriosa ma reale del Cristo. Cristo non ha detto una parola sul mistero del dolore, ma ha riempito di sé il dolore, ogni dolore. Ora, Leandro, come Giobbe, dopo la terrificante prova, hai raggiunto il premio e la tua passione si è tramutata in gloria.

Quando la morte piega un uomo, anche Dio si piega su quell'uomo, perché ogni essere umano è da Dio e per Dio. A noi non è dato scoprire il segreto percorso della vita terrena di un uomo nei suoi rapporti con Dio. Sappiamo soltanto che la morte non è azzeramento della vita, ma valore conclusivo della vita, valore di senso, qualcosa che la nostra epoca ha dimenticato. Il non credente soffre il dramma del capolinea, perché orfano di Cristo.

Tempo fa venni da te, Leandro, a potarti la comunione: ti trovai inchiodato con il corpo, ma vigile e lucido nello spirito: con la tua volontà non disancorata dalla cristiana rassegnazione, con la tua intelligenza aperta e orante di fronte al mistero della vita, che ci avvolge. Ti citai il titolo significativo di un libro di uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, Jean Guitton: Assurdo o mistero? Scelgo il mistero! Convenimmo di scegliere il mistero perché il mistero è agganciato alla speranza e alla luce oltre il tunnel. L'assurdo è il nullificarsi, il rimanere sepolti nell'atroce oscurità del tunnel.

Chi ha conosciuto Leandro ha potuto apprezzare la sua distinta e affabile personalità, la sua esemplarità nel ruolo di marito e di padre, la sua professionalità nel lavoro.

Sì, la morte è una caduta, ma la fede la interpreta come caduta fra le braccia del Dio vivente e misericordioso che si chiama Padre: anche se l'uomo naviga per mari stranieri, verrà sempre a far naufragio nel mare del Signore. Consoliamoci: perché abbiamo in dono la certezza che noi risorgeremo, perché Lui, il Cristo, è risorto; perché è Lui ad attenderci!

Ci resta la preghiera: la preghiera diventa il canale privilegiato per raccogliere i pensieri, gli stati d'animo e le domande di chi è in lutto. La preghiera si trasforma in dialogo misterioso tra la creatura e il suo Dio!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100828100

Necrologi

Massa Lubrense piange la scomparsa del sindaco Lorenzo Balducelli

"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....

Positano in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, anima della Parrocchia

La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...

Scala e Ravello unite nel ricordo di Nicola Fusco a due anni dalla scomparsa

A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...

Ravello dice addio a Emilio Lorenzo Ruocco, per tutti “Enzino”

Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...

Amalfi piange la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino

Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...