Tu sei qui: NecrologiLa Costiera amalfitana piange il benefattore Antonio Lombardi. Funerali venerdì ad Amalfi
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 maggio 2016 07:28:54
La Costiera Amalfitana piange la scomparsa dell'imprenditore Antonio Lombardi, avvenuta nella giornata di ieri in seguito al peggioramento delle sue condizioni di salute. Il pioniere del lavoro interinale con la sua Ali Spa, è amalfitano d'adozione. Fu insignito, nel 2012, dell'investitura di Magister di Civiltà amalfitana nell'ambito del Capodanno Bizantino. Personalità di spicco dell'imprenditoria italiana, per i suoi meriti in campo culturale, umanitario, spirituale e solidale, è stato Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Sovrano Militare Ordine di Malta in Costa Rica. Di recente ha ottenuto il riconoscimento "Honor al merito" dal presidente del Costa Rica, simbolo del suo impegno umanitario e sociale all'interno del paese.
Medaglia d'oro del Presidente della Repubblica Ungherese per l'attività svolta nell'interesse delle minoranze etniche. Tra le numerose attività in favore della collettività e dell'arte, ha finanziato i lavori di restauro del "Cristo Benedicente" affresco del XIV secolo realizzato dal Maestro della Leonessa, posto su una parete esterna del Cimitero Monumentale di Amalfi e fortemente deteriorato dall'azione secolare degli agenti atmosferici. Solo poche settimane fa l'ultimo riconoscimento: il "Premio Cittadinanza di Atrani" consegnatogli dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi.
Uomo di stile, riservato, filantropo da sempre, Antonio Lombardi ha aiutato fattivamente e silenziosamente, diverse famiglie in difficoltà del comprensorio amalfitano.
«Mi unisco al dolore per la scomparsa dell'amico Antonio, esprimendo alla famiglia sincera vicinanza in questo difficile momento a nome del Consiglio Comunale e dell'intera cittadinanza di Atrani - ha dichiarato il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - Con lui scompare una figura imprenditoriale e umana poliedrica e innovativa, capace di interfacciarsi con le amministrazioni pubbliche con generosità ed umiltà difficili da uguagliare; caratteristiche di cui ci resterà, indelebile, il ricordo».
I funerali si svolgeranno domani, venerdì 6 maggio, alle 15, nella Cattedrale di Amalfi.
La salma sarà tumulata presso il Cimitero di Atrani, secondo il desiderio di Lombardi.
Il Vescovado partecipa al dolore della Famiglia Lombardi esprimendo alla moglie Annamaria, ai figli Simona, Andrea e Federica i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1007114100
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...