Tu sei qui: NecrologiLa Costa d'Amalfi dice addio a Giovanni Collina, docente di grandi qualità professionali e umane
Inserito da (redazionelda), martedì 25 aprile 2017 17:51:28
La Costa d'Amalfi piange la scomparsa del professor Giovanni Collina. Il suo cuore ha smesso di battere all'Ospedale di Vallo della Lucania dov'era ricoverato. Nativo di Positano, si era stabilito a Maiori dopo il matrimonio con la moglie Giovanna Apicella. Ha formato generazioni di giovani della Costa d'Amalfi presso l'Istituto tecnico Commerciale "Pantaleone Comite" di Amalfi. Da diversi anni era a riposo dopo la meritata pensione. Lo piangono, oltre alla moglie, le cinque figlie Petronilla, Annamaria, Silvia, Maria Teresa e Lucia.
«Per anni ci siamo incontrati sulla via della scuola, Maiori-Amalfi. Tutte le mattine, tranne le feste comandate, col sole, col vento, con la pioggia. Lui, diretto all'Istituto tecnico commerciale, io all'Ipc - ricorda Sigismondo Nastri, ex docente e decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi - Poi, dopo il pensionamento, c'incrociavamo a Maiori, sul corso Reginna o in via Nuova Chiunzi. Giovanni Collina era un docente di grandi qualità professionali e umane. Capace di guadagnarsi subito la stima e l'amicizia degli altri professori e, soprattutto, la benevolenza e l'affetto degli alunni. Per un uomo di scuola, è sicuramente la cosa che conta di più. Ma era principalmente un gran signore, finanche nel modo di vestire, nel portamento, nel self-control, nella stringatezza e delicatezza del parlare. Non l'ho mai sentito alzare la voce, ad esempio, non l'ho mai visto arrabbiarsi. Marito e padre esemplare, da elevare a modello. La sua scomparsa ci addolora molto (scrivo anche a nome di Anna Maria, che lo ha avuto collega all'Itc). Alla moglie, alle figlie, a tutti i familiari esprimiamo sentimenti di cristiana solidarietà».
Il ricordo dell'amico Mario Piscopo: «Uomo dalle innumerevoli doti e dai infiniti pregi! Bisognerebbe dare voce ai suoi tanti alunni per descriverne la sua infinita professionalità in simbiosi con la sua grande umanità! Originario di Positano, ma radicato a Maiori , sposo della sua cara Giovanna , regalava sempre a tutti un sorriso affettuoso. Un giorno mi disse: non posso accettare il mio compenso, se non avete ottenuto quello che volevate, la colpa é la mia, non ho saputo insegnare! Allora capii che uomo meraviglioso avevo avuto la gioia d'incontrarti e da allora la stima e l'affetto reciproco ci ha legato per sempre! Per sempre mi ricorderò delle passeggiate con il carrozzino, per sempre mi ricorderò della tua gioia Infinita e dei tuoi occhi sempre bagnati da lacrime di gioia per il successo degli altri! Pasta poco per descriverti: uomo di cultura, uomo di fede, ma soprattutto uomo Perbene!».
I funerali domani, mercoledì 26 aprile, alle 16, nella Collegiata di Santa Maria a mare di Maiori.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore della famiglia Collina esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1052101101
Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hôtel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...
Conca dei Marini è in lutto per la prematura scomparsa di Antonio Amendola, che all'età di 49 anni ha improvvisamente lasciato questa terra, ricongiungendosi in cielo con i suoi cari. La triste notizia è stata comunicata dalle sorelle Francesca con Luigi, Caterina con Gaetano, dagli zii, dai cugini,...
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...