Tu sei qui: NecrologiLa città di Battipaglia e l’Avvocatura salernitana in lutto per la morte di Enrico Giovine: il ricordo di Sigismondo Nastri
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 aprile 2023 07:46:00
È morto a 91 anni Enrico Giovine.
Nato a Pisciotta il 25 gennaio del 1932, Giovine ha ricoperto per tre volte la carica di sindaco di Battipaglia.
Giovine è stato anche decano dei legali del Foro di Salerno, oltre a essere uno dei simboli della Democrazia cristiana.
"La Camera Penale salernitana piange commossa - si legge in una nota - la scomparsa dell'avvocato Enrico Giovine, uomo colto, avvocato preparato, esempio di correttezza, onestà, umiltà, professionale e gentiluomo d'altri tempi".
ln segno di lutto, il sindaco Cecilia Francese ha disposto l'esposizione a mezz'asta delle bandiere che ornano il palazzo municipale: "La morte dell'avvocato priva la città di Battipaglia di un protagonista e un testimone vivente della sua storia. [...] Battipaglia perde uno dei Suoi figli più illustri che hanno fatto grande questa città nel corso dei decenni".
A esprimere il proprio cordoglio anche Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi: "Eravamo freschi d'età e ricchi d'entusiasmo quando Enrico Giovine e io ci siamo conosciuti. Erano tempi in cui politica si scriveva con la P maiuscola. Quando i ragazzi si facevano le ossa nelle sezioni - lì si discuteva veramente, ci si accapigliava persino -, e poi nei congressi provinciali. Enrico era un astro nascente della Dc salernitana, come ce n'erano altri, da un capo all'altro della provincia, formatisi alla scuola di un leader. Io, già dal 1954, m'ero assunto la responsabilità della segreteria particolare del sindaco di Amalfi, Francesco Amodio, eletto poi al parlamento nel 1958. Un mandato portato avanti per quattro legislature. Con Amodio, che non era impelagato nella dialettica correntizia della Dc, Enrico aveva un rapporto franco e leale, supportato dalla stima e dalla condivisione di comuni ideali. Ricordo i contatti che ho avuto anch'io, allora, con lui. Poi ci siamo persi di vista.Qualche anno fa è capitato di scambiarci un saluto: tramite un amico, suo e mio. Mi dispiace che la politica non gli abbia dato quello che, per spessore umano e professionale, per l'apporto d'intelligenza, di idee e azione dato al suo partito, avrebbe meritato".
I funerali si svolgeranno questa mattina, 21 aprile, alle ore 10, nella Chiesa S. Maria della Speranza (Battipaglia), per poi proseguire per Pisciotta dove sarà tumulato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104620105
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...
Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...
Ha concluso il suo cammino terreno la professoressa Rosa Maria Nastri, vedova De Martino, figura di riferimento nel panorama culturale e scolastico della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio sono i figli Raffaele e Flora, il genero Umberto, l’amata nipotina Rosamaria, i nipoti e i parenti...