Tu sei qui: NecrologiE' morto Stelvio Cipriani, l'autore di Anonimo veneziano aveva 81 anni
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 ottobre 2018 21:43:10
Il maestro Stelvio Cipriani, all'età di 81 anni, è morto oggi a Roma nella casa di cura in cui era ricoverato dallo scorso dicembre.
Compositore ed autore di colonne sonore cinematografiche, ha firmato le musiche per Anonimo veneziano e di La polizia ringrazia.
Da giovane si iscrive al Conservatorio e, conseguito il diploma in pianoforte e composizione, inizia a lavorare come accompagnatore di cantanti di musica leggera. Dopo alcuni anni si trasferisce per un breve periodo negli Stati Uniti per perfezionarsi nella musica jazz. Ritornato in Italia inizia a comporre musica da film e negli anni Settanta diventa il compositore più richiesto nel campo delle colonne sonore cinematografiche. Ha composto le musiche anche di molti documentari, tra cui alcuni brani commissionatigli dalla Santa Sede.
In Costiera Amalfitana lo abbiamo conosciuto la sua "Alla Madonna di Pompei", inserita nel film "Bartolo Longo - Il Rosario e la Carità" prodotto con la partecipazione del dottor Raffaele Vitagliano.
Di certo la sua devozione verso la Madonna gli avrà spalancato le porte del Paradiso dove adesso potranno risuonare le sue dolci note.
I funerali saranno celebrati mercoledì 3 ottobre alle 12 a Roma, nella chiesa degli Artisti di piazza del Popolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103623101
La città di Amalfi piange la perdita di Gisella Pinto, che si è spenta a 67 anni lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari. La triste notizia è stata diffusa dalla sorella Marisa, dai cugini e da tutta la famiglia. Il rito esequiale si terrà domani, mercoledì 14 maggio, alle ore 16:00, presso la...
Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hotel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...
Conca dei Marini è in lutto per la prematura scomparsa di Antonio Amendola, che all'età di 49 anni ha improvvisamente lasciato questa terra, ricongiungendosi in cielo con i suoi cari. La triste notizia è stata comunicata dalle sorelle Francesca con Luigi, Caterina con Gaetano, dagli zii, dai cugini,...
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....