Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroZecchino d’Oro 2025: mancano 10 giorni alla chiusura del bando per autori e musicisti

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Alla ricerca delle canzoni inedite per l’edizione 2025!

Zecchino d’Oro 2025: mancano 10 giorni alla chiusura del bando per autori e musicisti

C’è ancora tempo fino al 21 marzo per partecipare al bando online

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 13:02:35

Lo Zecchino d’Oro non si ferma mai! Mentre proseguono i casting in giro per l’Italia per selezionare i piccoli solisti, rimangono ancora dieci giorni per autori e musicisti che vogliono proporre un brano inedito per l’edizione 2025 del celebre festival musicale per bambini. Il termine per inviare la propria canzone è il 21 marzo, attraverso la piattaforma online dedicata: https://www.bandoautori.antoniano.it/.

Come ogni anno, l’Antoniano ha aperto il bando rivolto a musicisti, parolieri e a chiunque abbia nel cassetto una canzone adatta ai bambini, per selezionare i brani che entreranno a far parte del 68° Festival dello Zecchino d’Oro, in onda su Rai 1.

 

Il brano proposto deve essere originale e inedito, può essere in lingua italiana o straniera, e deve essere inviato in formato mp3, con il testo eseguito da una voce infantile o adulta, accompagnato da pianoforte o chitarra. Oltre alla traccia audio, i partecipanti devono allegare il testo in formato PDF, lo spartito e i documenti richiesti.

Le proposte verranno valutate da una commissione composta da rappresentanti dell’Antoniano e da esperti esterni del mondo della musica, dell’informazione, della cultura e dell’educazione. A supervisionare il processo di selezione saranno il direttore artistico dello Zecchino d’Oro Carlo Conti e il direttore dell’Antoniano Fr. Giampaolo Cavalli. Per garantire la massima trasparenza, i nomi degli autori non saranno rivelati alla giuria durante la valutazione.

Ogni anno vengono ricevuti circa 400 brani, ma solo 10 verranno scelti per entrare nella competizione e saranno eseguiti dai piccoli solisti, accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano.

 

Le canzoni dello Zecchino d’Oro non sono solo intrattenimento: rappresentano un modo educativo e coinvolgente per raccontare il mondo ai bambini, toccando temi attuali e adattandosi ai loro linguaggi e sensibilità. Inoltre, il festival è legato alla campagna solidale "Operazione Pane", che sostiene oltre 20 mense francescane in Italia e nel mondo, offrendo pasti e aiuti alle famiglie in difficoltà.

Negli anni, grandi artisti hanno contribuito con le loro canzoni allo Zecchino d’Oro, tra cui Pino Daniele, Mogol, Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri, Fabio Concato, Simone Cristicchi, Claudio Baglioni, Loredana Bertè, Max Gazzè e Luca Argentero.

Grazie alla collaborazione con Sony Music Italy, ogni brano diventa un prodotto audio e video distribuito sulle principali piattaforme digitali, con numeri da record: il canale YouTube dello Zecchino d’Oro conta 2,5 milioni di iscritti e ha superato 2,8 miliardi di visualizzazioni, mentre le canzoni dell’edizione 2024 hanno ottenuto oltre 3 milioni di visualizzazioni su YouTube e 30 milioni di streams su Spotify.

 

L’Antoniano di Bologna, fondato nel 1954 da Padre Ernesto Caroli, unisce musica e solidarietà. Accanto alla produzione dello Zecchino d’Oro e al Piccolo Coro, porta avanti iniziative come il Centro Terapeutico, che sostiene bambini con difficoltà, e progetti per contrastare la povertà attraverso una rete di mense francescane in Italia, Siria, Ucraina e Romania.

L’invito è aperto a tutti i creativi: il prossimo successo dello Zecchino d’Oro potrebbe essere proprio il vostro! C’è tempo fino al 21 marzo per inviare la propria canzone e far parte della storia di questo festival che, da oltre sei decenni, continua a far sognare grandi e piccoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10619103

Musica, Cinema e Teatro

“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”: il mito rivive in 4K e Dolby Atmos

Dal 24 al 30 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il leggendario film concerto "Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII" torna nelle sale cinematografiche italiane in una versione completamente restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Diretta da Adrian Maben e girata nell’ottobre del 1971 tra le suggestive...

"Positown", il brano dei C’ammafunk per perdersi nella bellezza della Città Verticale /VIDEO

Un drone che sorvola i tetti di Positano, il mare che riflette la luce, i colori pastello delle case e il ritmo che sale: si apre così "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, band campana che dal 2019 fonde funk, soul e groove con contaminazioni contemporanee. Il videoclip, lanciato ufficialmente...

Atrani a Times Square nella locandina di “Un altro piccolo favore”, il sequel con Anna Kendrick e Blake Lively

Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...

Successo ad Amalfi per “Trentadenari”: l'associazione Kaleidos mette Giuda Iscariota a processo

Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...

Nino D’Angelo raddoppia a Napoli: nuova data il 12 settembre per “I miei meravigliosi anni '80 Estate 2025”

Dopo l'annuncio del concerto dell'11 settembre a Piazza del Plebiscito, già attesissimo dai fan, NINO D'ANGELO sorprende tutti raddoppiando l'appuntamento con la sua amata Napoli. A grande richiesta, si aggiunge una seconda data-evento per il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": venerdì 12...