Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroZecchino d’Oro 2025: mancano 10 giorni alla chiusura del bando per autori e musicisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 13:02:35
Lo Zecchino d’Oro non si ferma mai! Mentre proseguono i casting in giro per l’Italia per selezionare i piccoli solisti, rimangono ancora dieci giorni per autori e musicisti che vogliono proporre un brano inedito per l’edizione 2025 del celebre festival musicale per bambini. Il termine per inviare la propria canzone è il 21 marzo, attraverso la piattaforma online dedicata: https://www.bandoautori.antoniano.it/.
Come ogni anno, l’Antoniano ha aperto il bando rivolto a musicisti, parolieri e a chiunque abbia nel cassetto una canzone adatta ai bambini, per selezionare i brani che entreranno a far parte del 68° Festival dello Zecchino d’Oro, in onda su Rai 1.
Il brano proposto deve essere originale e inedito, può essere in lingua italiana o straniera, e deve essere inviato in formato mp3, con il testo eseguito da una voce infantile o adulta, accompagnato da pianoforte o chitarra. Oltre alla traccia audio, i partecipanti devono allegare il testo in formato PDF, lo spartito e i documenti richiesti.
Le proposte verranno valutate da una commissione composta da rappresentanti dell’Antoniano e da esperti esterni del mondo della musica, dell’informazione, della cultura e dell’educazione. A supervisionare il processo di selezione saranno il direttore artistico dello Zecchino d’Oro Carlo Conti e il direttore dell’Antoniano Fr. Giampaolo Cavalli. Per garantire la massima trasparenza, i nomi degli autori non saranno rivelati alla giuria durante la valutazione.
Ogni anno vengono ricevuti circa 400 brani, ma solo 10 verranno scelti per entrare nella competizione e saranno eseguiti dai piccoli solisti, accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano.
Le canzoni dello Zecchino d’Oro non sono solo intrattenimento: rappresentano un modo educativo e coinvolgente per raccontare il mondo ai bambini, toccando temi attuali e adattandosi ai loro linguaggi e sensibilità. Inoltre, il festival è legato alla campagna solidale "Operazione Pane", che sostiene oltre 20 mense francescane in Italia e nel mondo, offrendo pasti e aiuti alle famiglie in difficoltà.
Negli anni, grandi artisti hanno contribuito con le loro canzoni allo Zecchino d’Oro, tra cui Pino Daniele, Mogol, Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Enrico Ruggeri, Fabio Concato, Simone Cristicchi, Claudio Baglioni, Loredana Bertè, Max Gazzè e Luca Argentero.
Grazie alla collaborazione con Sony Music Italy, ogni brano diventa un prodotto audio e video distribuito sulle principali piattaforme digitali, con numeri da record: il canale YouTube dello Zecchino d’Oro conta 2,5 milioni di iscritti e ha superato 2,8 miliardi di visualizzazioni, mentre le canzoni dell’edizione 2024 hanno ottenuto oltre 3 milioni di visualizzazioni su YouTube e 30 milioni di streams su Spotify.
L’Antoniano di Bologna, fondato nel 1954 da Padre Ernesto Caroli, unisce musica e solidarietà. Accanto alla produzione dello Zecchino d’Oro e al Piccolo Coro, porta avanti iniziative come il Centro Terapeutico, che sostiene bambini con difficoltà, e progetti per contrastare la povertà attraverso una rete di mense francescane in Italia, Siria, Ucraina e Romania.
L’invito è aperto a tutti i creativi: il prossimo successo dello Zecchino d’Oro potrebbe essere proprio il vostro! C’è tempo fino al 21 marzo per inviare la propria canzone e far parte della storia di questo festival che, da oltre sei decenni, continua a far sognare grandi e piccoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104410107
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...