Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno Jazz, 30 marzo al Teatro Verdi il gala concerto con i dodici premiati
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 17:51:03
Salerno e il jazz, un binomio che si rafforza con la nascita di un premio che diventa la naturale prosecuzione di un progetto nato nel 2007 con la costituzione della Salerno Jazz Orchestra. Volendo andare indietro nel tempo, la genesi si rintraccia nelle pagine di storia della Seconda Guerra Mondiale con l'Operazione Avalanche che dalle coste salernitane oltre a contribuire alla liberazione contaminò la città con la musica afroamericana.
E così, il 30 marzo, alle 21, sul palco del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" a Salerno (piazza Matteo Luciani, 23) il jazz tornerà ad essere protagonista con il Premio Salerno Jazz alla sua prima edizione. L'evento è organizzato dall'Associazione SofyMusic con il contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e il partenariato di McDonald's e della Confcommercio Salerno. La direzione artistica è di Stefano Giuliano.
Sulle tavole del Massimo Cittadino si alterneranno dodici artisti tra premiati per la carriera artistica, le produzioni discografiche, l'attività concertistica, le collaborazioni, la contaminazione espressiva e giovani talenti che si sono distinti nell'ambito nazionale e campano. Presidente della Giuria il Maestro Giovanni Tommaso. Questi i tredici nomi nazionali e internazionali: Fabrizio Bosso (tromba), Serena Brancale (voce), Matteo e Giovanni Cutello (tromba e sax), Dario Deidda (basso), Stefano Di Battista(sax), Roberto Gatto (batteria), Aaron Goldberg (piano), Gabriel Marciano (sax), Rita Marcotulli (piano), Mauro Ottolini (trombone) ,Anthony Strong (voce e piano) e Fabio Zeppetella (chitarra). Arte richiama altra arte e così ad ogni musicista sarà consegnata una scultura in ceramica realizzata dall'artista Enzo Bianco. Presidente della giuria, Giovanni Tommaso.
Un premio sì ma anche un grande show: il 30 marzo è la data in cui torna ad esibirsi la Salerno Jazz Orchestra", diretta dal M° Stefano Giuliano, che accompagnerà gli artisti che si esibiranno uno dopo l'altro dopo aver ricevuto il riconoscimento. Per l'occasione l'orchestra sarà composta alle trombe da Sergio Vitale, Antonio Baldino, Mauro Seraponte e Nicola Coppola; ai sassofoni da Carlo Gravina, Giusi Di Giuseppe, Giuseppe Plaitano, Antonio Giordano e Andrea Santaniello; ai tromboni da Raffaele Carotenuto, Enzo De Rosa, Luca Giustozzi e Christian Carola; al pianoforte da Marco De Gennaro; alla chitarra da Carlo Fimiani; al contrabbasso da Aldo Vigorito, e alla batteria da Claudio Romano. A condurre la serata non poteva che essere il poliedrico Gegè Telesforo, cantante, musicista, conduttore televisivo e radiofonico che condividerà il palco con la giornalista Concita De Luca.
Info e prenotazioni www.premiosalernojazz.it - premiosalernojazz@gmail.com- botteghino Teatro Verdi 089 662141 - Vivaticket.
IL CONCERTO. Il concerto-gala del 30 marzo presenterà un programma che include sia standard jazz dei grandi compositori statunitensi che brani originali degli artisti premiati, tutti arrangiati per big band. Questo il repertorio dell'evento: Roberto Gatto eseguirà "West Side Story Suite", tratto da West Side Story nella versione di Buddy Rich, storico batterista dell'era Swing/Bop. Dario Deidda, Fabio Zeppetella e Aaron Goldberg suoneranno insieme "Across The City" e "Allegro", brani dello stesso Zeppetella. Rita Marcotulli ha scelto di presentarsi al pubblico del premio con la sua "Between", così come Serena Brancale ha attinto dai suoi brani scegliendo "Il Gusto Delle Cose". Omaggio a Dizzy Gillespie sarà quello di Fabrizio Bosso con il brano di sua composizione "Dizzy's Blues"; "Rita" sarà l'originale dedica di Stefano Di Battista a Rita Levi Montalcini. Anthony Strong interpreterà una sua versione ri-arrangiata di "Too Darn Hot" di Cole Porter; Matteo e Giovanni Cutello proporranno "Nostalgia In Time Square" di Charles Mingus; Gabriel Marciano,"Firm Roots" di Cedar Walton, mentre Mauro Ottolini dialogherà con la Salerno Jazz Orchestra sulle note del brano scritto da Hoagy Carmichael intitolato " New Orleans".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103520102
Ormai LDA è decisamente parte della famiglia di "DI4RI S2", la serie Netflix le cui nuove puntate saranno disponibili a partire dal 6 dicembre, in Italia. L'artista napoletano non solo ha firmato la sigla della seconda stagione con il brano "Castello di sabbia", ma ora aggiunge nuova musica alle avventure...
Il 2023 è l'anno di GEOLIER. Il suo ultimo disco, "IL CORAGGIO DEI BAMBINI", alla #1 della Classifica degli album più ascoltati dell'anno in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023 fino ad oggi. Una pioggia di certificazioni, 45 dischi di platino e 21 ori collezionati in totale. Due tour che l'hanno...
Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l'estate 2024 che lo vedrà portare sui palchi dei principali festival estivi italiani la sua carica live e con cui arriverà a Paestum sabato 20 luglio. Le nuove date - prodotte da Live Nation - si aggiungono a "Il Paradiso - Atto Finale" all'Ippodromo SNAI...
Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...
Paola Cortellesi con il suo 'C'è ancora domani', al suo debutto da regista, supera i 24 milioni di euro di incassi ed entra nella storia. Nonostante i toni leggeri, il film trasmette tutto il dramma della violenza sulle donne, rivelando orrori storicamente accettati e lanciando un messaggio chiaro: "Basta!"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.