Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Nuje sunamm a uocchie”: cronaca di un mix avvincente tra passato e presente della musica a Cetara

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Cetara, Costiera amalfitana, musica, storia, tradizioni

“Nuje sunamm a uocchie”: cronaca di un mix avvincente tra passato e presente della musica a Cetara

Se dovessimo dare un titolo alla serata del 6 luglio, “Nuje sunamm a uocchie”, potremmo sicuramente definirlo “Cetara’s Got Talent” perché questo è stato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 08:21:50

Di Mafalda Bruno e Anna Rita Di Saverio

Se dovessimo dare un titolo alla serata del 6 luglio, "Nuje sunamm a uocchie", potremmo sicuramente definirlo "Cetara's Got Talent" perché questo è stato: la scoperta di un vaso di Pandora dal quale sono emersi storia, aneddoti avvincenti e, soprattutto, la grande qualità e l'alto livello dei talenti musicali cetaresi di ieri e di oggi.

Come cronaca di una serata, abbiamo preferito dare voce ai cetaresi che sono stati presenti per circa due ore ad ascoltare e vivere il docufilm tra applausi, risate ma anche momenti di pura e genuina commozione. Ecco cosa ci hanno raccontato la mattina seguente:

Nuccio D'Emma: "Non mi aspettavo una tale quantità di talenti a Cetara e mi ha commosso, in particolare, la testimonianza di Lello Belfiore, il cui padre si salvò dalla furia nazista perché suonava la tromba, cosa che gli evitò di finire ucciso nei campi di concentramento. Tutto il docufilm è stato ben concepito e si è avvertito lo sforzo fatto per ricostruire la storia musicale di Cetara";

Antonietta Gatto: "Grazie per averci riportato indietro con ricordi indelebilmente impressi nella mente e nel cuore, ma anche per averci mostrato il filo conduttore che unisce i talenti musicali del passato a quello dei nostri giovani talenti di oggi";

Pietro Pappalardo: "Un tuffo nel passato è sempre salutare per conoscere il presente e capire il futuro. Nuje sunamm a uocchie è stata l'espressione pura e sincera, genuina e quasi infantile, che definisce quella somma di valori che costituiscono e plasmano l'uomo cetarese: il pescatore, libero da tutto tranne che dal mare";

Alfonso Di Crescenzo: "Serata all'insegna dei ricordi che hanno fatto rivivere a noi cetaresi l'inventiva delle vecchie generazioni che con poco riuscivano a realizzare eventi ed associazioni arrivate fino ai giorni nostri. Spero che vengano coinvolte sempre di più le nuove generazioni affinché tutto ciò possa avere un seguito e non rimanere solo nei cassetti dei nostri ricordi";

Giuseppe Spallanzone: "Mi avete emozionato facendomi rivivere tempi belli del passato, rivedere gli amici di un tempo mi ha procurato un tuffo al cuore anche se alcuni di loro purtroppo non sono più con noi. Grazie di cuore";

Luca Cerchia:"Questo docufilm, animato da un grande e appassionato impegno, dimostra quanto sia forte il legame tra persone e territorio, valorizzando le proprie radici per puntare ad un futuro fondato su una solidissima identità, che rende questa comunità speciale ed unica nel suo genere";

Michele Guida: "La serata clou del progetto, la cui realizzazione si è sviluppata nel tempo nel più rigoroso segreto per i più, è stata uno splendido momento di incontro della cittadinanza su una parte del suo passato e presente, attraverso la potenza unificante e aggregante della musica, tipicamente ignorata e sottovalutata da molti. I sorrisi e i commenti degli spettatori nel ritrovarsi in vecchie foto e filmati, nel riconoscere gli amici di un tempo, ha decretato, più di tante parole, l'ottimo successo di Nuje sunamm a uocchie";

Pietro Avallone: "Sono rimasto sinceramente colpito dalla volontà e dall'impegno di ricostruire l'identità musicale, ma anche sociale, del paese di Cetara come rappresentato nel docufilm. Non mi aspettavo un tale impeto di coesione e aggregazione dei cetaresi intorno al tema musicale e ai talenti di ieri e di oggi. Spero che questo sforzo, lodevole senza ombra di dubbio, non vada disperso ma serva a dare nuovo impulso per nuove idee e progetti futuri".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105616108

Musica, Cinema e Teatro

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...

Napoli, Sal Da Vinci celebra oltre quarant'anni di carriera con un concerto in Piazza del Plebiscito

Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...

Ozuna a Napoli per l'Alien Sound Festival: grande attesa per il 22 giugno

Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...

“L’Unica” è il nuovo singolo di Giorgia: la cantante torna live a Caserta col tour “Come Saprei”

Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...