Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl mondo del cinema italiano piange il regista Alessandro D'Alatri, stroncato a 68 anni da una malattia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 18:22:13
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa del regista, sceneggiatore e attore Alessandro D'Alatri, deceduto a causa di una malattia all'età di 68 anni.
D'Alatri ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano, con opere come "Americano Rosso" del 1991, per cui vinse il David di Donatello come miglior regista esordiente, e "Senza pelle" del 1993, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e notato a livello internazionale. Per quest'ultimo film, D'Alatri vinse il David di Donatello per la migliore sceneggiatura e il Ciak d'oro per la migliore opera prima.
Oltre ai film già citati, D'Alatri ha diretto "La Febbre" nel 2005, "I giardini dell'Eden" nel 1998, "Casomai" nel 2002, "Commediasexi" nel 2006 e "Sul mare" nel 2010. Il suo ultimo lavoro è stato "The Startup" nel 2017. Non solo regista, ma anche attore, D'Alatri aveva debuttato giovanissimo e poi iniziato a lavorare come regista pubblicitario, realizzando oltre 100 spot per alcuni dei quali aveva ricevuto diversi riconoscimenti.
D'Alatri non si era limitato al mondo del cinema, ma aveva anche diretto le fiction "I bastardi di Pizzofalcone", "Il Commissario Ricciardi" e "Un Professore" e videoclip musicali per artisti come Articolo 31, Elisa, Negramaro, Laura Pausini e Renato Zero.
La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo del cinema e della cultura italiana, ma il suo lascito artistico continuerà a vivere attraverso le sue opere che resteranno nella memoria collettiva degli appassionati di cinema e di cultura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108615102
Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l'estate 2024 che lo vedrà portare sui palchi dei principali festival estivi italiani la sua carica live e con cui arriverà a Paestum sabato 20 luglio. Le nuove date - prodotte da Live Nation - si aggiungono a "Il Paradiso - Atto Finale" all'Ippodromo SNAI...
Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...
Paola Cortellesi con il suo 'C'è ancora domani', al suo debutto da regista, supera i 24 milioni di euro di incassi ed entra nella storia. Nonostante i toni leggeri, il film trasmette tutto il dramma della violenza sulle donne, rivelando orrori storicamente accettati e lanciando un messaggio chiaro: "Basta!"....
Ultimo appuntamento con la prima edizione della mini rassegna di teatro d'innovazione "Fo Teatro", curata da Chiara Natella ed Antonello Ronga, al Teatro Delle Arti di Salerno. Ultimo appuntamento, che è anche un graditissimo ritorno. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, sul palco del Delle Arti,...
Inizia la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, nella nuova veste "Enforcement". La manifestazione, principale appuntamento professionale dell'industria cinematografica italiana, è organizzata dall'ANEC in collaborazione con l'ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.