Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl mondo del cinema italiano piange il regista Alessandro D'Alatri, stroncato a 68 anni da una malattia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 18:22:13
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa del regista, sceneggiatore e attore Alessandro D'Alatri, deceduto a causa di una malattia all'età di 68 anni.
D'Alatri ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano, con opere come "Americano Rosso" del 1991, per cui vinse il David di Donatello come miglior regista esordiente, e "Senza pelle" del 1993, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e notato a livello internazionale. Per quest'ultimo film, D'Alatri vinse il David di Donatello per la migliore sceneggiatura e il Ciak d'oro per la migliore opera prima.
Oltre ai film già citati, D'Alatri ha diretto "La Febbre" nel 2005, "I giardini dell'Eden" nel 1998, "Casomai" nel 2002, "Commediasexi" nel 2006 e "Sul mare" nel 2010. Il suo ultimo lavoro è stato "The Startup" nel 2017. Non solo regista, ma anche attore, D'Alatri aveva debuttato giovanissimo e poi iniziato a lavorare come regista pubblicitario, realizzando oltre 100 spot per alcuni dei quali aveva ricevuto diversi riconoscimenti.
D'Alatri non si era limitato al mondo del cinema, ma aveva anche diretto le fiction "I bastardi di Pizzofalcone", "Il Commissario Ricciardi" e "Un Professore" e videoclip musicali per artisti come Articolo 31, Elisa, Negramaro, Laura Pausini e Renato Zero.
La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo del cinema e della cultura italiana, ma il suo lascito artistico continuerà a vivere attraverso le sue opere che resteranno nella memoria collettiva degli appassionati di cinema e di cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108219109
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...