Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl MAV di Ercolano celebra Enrico Caruso nel 150esimo anniversario della nascita

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Musica, Cinema e Teatro

Ercolano, MAV, Museo, film, cinema, Enrico Caruso

Il MAV di Ercolano celebra Enrico Caruso nel 150esimo anniversario della nascita

Il 25 e il 26 febbraio il Museo Archeologico Virtuale proietterà i due film prodotti su di lui in occasione del centenario della morte: L’ETERNO e CARUSO, LA MIA NAPOLI

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 13:23:14

Sabato 25 febbraio (il giorno della nascita) e domenica 26 febbraio 2023, il MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano celebrerà il grande artista napoletano nel 150° anniversario della nascita, proiettando nel suo Teatro, durante l'orario di apertura, compresi nel biglietto d'ingresso, i due film prodotti su di lui in occasione del centenario della morte: L'ETERNO e CARUSO, LA MIA NAPOLI.

I film, prodotti dalla Fondazione C.I.V.E.S/MAV di Ercolano con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con la SCABEC e la FILM Commission regionale, sono un omaggio all'indimenticato tenore napoletano Enrico Caruso, realizzati nel centenario della morte, come ci ha spiegato Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano: "Per il centenario della morte di Enrico Caruso, il cittadino della Campania più noto al mondo, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha voluto che tutti gli Enti e i Siti culturali della Campania, nello sviluppo dei loro programmi, avessero un riferimento forte e chiaro alla storia del grande tenore napoletano e il MAV con i suoi film, prodotti per l'occasione, ha avuto senza dubbio un ruolo di primaria importanza nel raccontare e far conoscere la vita di Enrico Carusocheè la prima popstar globale - ha aggiunto il Presidente Luigi Vicinanza - in quanto rompe con la tradizione lirica ottocentesca italiana e dunque mondiale per affermare un genere canoro che scandalizza i tradizionalisti dell'epoca. Al San Carlo non fu fischiato ma non piacque a quell'aristocrazia che considerava il teatro tempio dell'élite partenopea. Come poteva un figlio del popolo - era figlio di un fabbro Caruso - essere considerato un grande interprete? Enrico va in America, immigrato tra gli immigrati. Eroe grandioso e tragico. Usa tutte le tecniche allora consentite per diffondere e rendere ancor più popolare la lirica: incide dischi, gira film. È il primo in assoluto a farlo. Accumula una fortuna che in parte impiega per sostenere i più svantaggiati sia tra gli italiani d'America che tra quelli di Napoli. Un personaggio così non poteva non essere raccontato con una produzione del MAV, il museo digitale tra i più all'avanguardia oggi in Italia. Due film destinati a durare che celebrano nel modo migliore i 150 anni della nascita di Enrico Caruso, avvenuta il 25 febbraio 1873."

Sinossi del film corto "L'ETERNO" di Giovanni Pelliccia (durata 12 minuti circa).
Sorrento, 31 luglio 1921 - Enrico Caruso è seduto sulla sua poltrona nella suite dell'hotel Excelsior Vittoria a Sorrento: ordina un caffè mentre guarda il mare e odora un limone. Quel frutto lo porterà in un transfer premorte (il decesso avverrà due giorni dopo, il 2 agosto), nel corso del quale affronterà i punti salienti della sua vita rivisti con gli occhi del cuore e con i sentimenti. Il grande tenore - interpretato da Gianluca Terranova - incontrerà in questo spazio non spazio, in questo tempo non tempo, le persone più care della sua vita, a cominciare dalla madre, in un viaggio fatto di sensazioni, inquietudine, amore e poesia.

 

Sinossi del docufilm"CARUSO LA MIA NAPOLI"di Giovanni Pelliccia (durata 50 minuti).

Un viaggio nei luoghi più importanti della vita giovanile del grande Enrico Caruso alla scoperta della sua Napoli, attraverso le parole del tenore Gianluca Terranova e del giornalista Luigi Vicinanza, Presidente del MAV di Ercolano, nel corso di uno street talk tra le vie della città partenopea. Un docufilm che visiona le tante sfaccettature della città partenopea abbinate a quelle dell'Artista in un linguaggio veloce, moderno e dinamico che come un nastro ricco di colori e di sentimenti si fonde con il caleidoscopio dell'anima e della cultura del grande Caruso tra le mura, le vie e i profumi di Napoli.
L'autorevole partecipazione di Dinko Fabris, direttore dell'Area Ricerca e Comunicazione del Teatro San Carlo di Napoli e di Daniela del Monaco, docente di canto presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella rendono ancor più interessante l'analisi della figura del grande Caruso.

 

MAV School Experience

Intanto al MAV di Ercolano è ripartita la MAV School Experience, l'iniziativa che, dedicata alle scuole, attraverso visite guidate, laboratori didattici, offerte personalizzate e tour virtuali intende trasformare le sale museali in aree di scavo, in cucine di altri tempi e in officine tecnologiche, grazie alla magia del MAV 5.0 , l'ultima versione del Museo Archeologico Virtuale che, ricca di nuovi contenuti, con tecnologie digitali per la prima volta sperimentate nel campo museale, rivoluziona l'esperienza di visita, mettendo al centro la curiosità del visitatore e dei piccoli esploratori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il MAV di Ercolano celebra Enrico Caruso nel 150esimo anniversario della nascita
Il MAV di Ercolano celebra Enrico Caruso nel 150esimo anniversario della nascita
Il MAV di Ercolano celebra Enrico Caruso nel 150esimo anniversario della nascita

rank: 102727104

Musica, Cinema e Teatro

Sabato 2 dicembre Giorgia in concerto al PalaSele di Eboli

Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...

“C’è ancora domani”, il film di Paola Cortellesi supera i 24 milioni di incassi e arriva al Cinema Iris di Amalfi /TRAILER

Paola Cortellesi con il suo 'C'è ancora domani', al suo debutto da regista, supera i 24 milioni di euro di incassi ed entra nella storia. Nonostante i toni leggeri, il film trasmette tutto il dramma della violenza sulle donne, rivelando orrori storicamente accettati e lanciando un messaggio chiaro: "Basta!"....

Teatro Delle Arti di Salerno, di scena Luca Saccoia con "Natale in casa Cupiello"

Ultimo appuntamento con la prima edizione della mini rassegna di teatro d'innovazione "Fo Teatro", curata da Chiara Natella ed Antonello Ronga, al Teatro Delle Arti di Salerno. Ultimo appuntamento, che è anche un graditissimo ritorno. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, sul palco del Delle Arti,...

Sorrento: al via le Giornate Professionali di Cinema. Tra gli ospiti Sergio Castellitto, Paola Cortellesi e Claudio Bisio

Inizia la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, nella nuova veste "Enforcement". La manifestazione, principale appuntamento professionale dell'industria cinematografica italiana, è organizzata dall'ANEC in collaborazione con l'ANICA, con il sostegno della Direzione generale Cinema...

L'aquilano Jacopo Sipari dirige il concerto per i 70 anni dell'Opera di Stato di Tirana

Che significato può avere oggi celebrare l'anniversario di un teatro? È forse il messaggio più forte, poiché universale. Lunedì 27 novembre alle ore 19,30, i riflettori illumineranno il palcoscenico del Teatro Nazionale dell'Opera di Tirana, orchestra e coro, preparato da Dritan Lumshit, schierati per...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.