Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl buon anno in musica di Ravello. All’Auditorium il debutto di Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 gennaio 2023 11:07:33
Inizia con un concerto gioioso il nuovo anno in musica di Ravello. In una giornata quasi primaverile, il nutrito pubblico dell'Auditorium Oscar Niemeyer ha assistito al trionfale debutto nella Città della musica di due delle voci più interessanti del panorama lirico internazionale, Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia diretti dalla bacchetta di Marco Boemi e accompagnati dall'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno.
Vera star della giornata la voce e la personalità del tenore vicentino, mattatore indiscusso di questo appuntamento, non solo per le sue straordinarie interpretazioni de La danza di Rossini, de la Mattinata di Leoncavallo, di Granada di Agustín Lara, di Cara ti voglio tanto bene di De Curtis e delle arie "Maria" da West Side Story di Bernstein e "e lucean le stelle" dalla Tosca di Puccini ma anche di un simpatico siparietto con spalla il Maestro Boemi per spiegare i piccoli cambi apportati al programma.
Non è stata da meno Mariangela Sicilia, salita sul palco fasciata da due elegantissimi abiti rosso fuoco con i quali ha impreziosito le brillanti interpretazioni di Vilja", da La Vedova Allegra di Lehár, di "I feel pretty" da West Side Story e il Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme di Puccini.
Dopo aver duettato con Grigolo in "Tonight" sempre da West Side Story, la soprano è stata richiamata a gran voce dal pubblico e ha regalato nel bis "o mio babbino caro" da Gianni Schicchi. Nel secondo festoso bis, con Grigolo, ha cantato "Libiamo ne' lieti calici" da Traviata strappando al pubblico applausi calorosi.
Il programma è stato completato dall'Ouverture de La gazza ladra di Rossini, del Die Fledermaus di Strauss e La boda de Luís Alonso di Gerónimo Giménez.
Un concerto magico per i numerosissimi ospiti del primo appuntamento musicale del 2023 organizzato dalla Fondazione Ravello che all'uscita dalla sala sono stati accolti da un sole splendido e un mare piatto.
(ph. Raffaele Fierro - Vincent Ruocco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109520101
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...