Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDal 4 dicembre "Il Treno dei Bambini" su Netflix: Palazzo Ruggi D’Aragona di Salerno tra i set del film
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 17:13:32
A partire da domani, 4 dicembre, gli abbonati Netflix potranno immergersi nell'emozionante storia de Il Treno dei Bambini, il nuovo film diretto da Cristina Comencini, tratto dall'omonimo romanzo di Viola Ardone. Dopo la prestigiosa anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma il 20 ottobre scorso, la pellicola, che esplora le complessità dell'Italia del dopoguerra attraverso gli occhi di un bambino, si appresta a conquistare il grande pubblico.
Il film, ambientato nella difficile Italia degli anni '40, racconta la vicenda di un bambino costretto a lasciare la propria madre e il Sud per essere accolto da una famiglia del Nord, alla ricerca di un futuro migliore. Interpretato da un cast d'eccezione - con Barbara Ronchi, Serena Rossi e Christian Cervone - il racconto si snoda tra emozioni intense e paesaggi che rievocano un'epoca di speranza e sacrificio.
A rendere ancora più autentico lo sfondo della narrazione, le riprese hanno incluso alcune location di grande valore storico e artistico, tra cui spicca Palazzo Ruggi D'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Situato in via Tasso a Salerno, il palazzo non solo è stato immortalato in diverse scene del film, ma ha anche messo a disposizione dello staff e della produzione alcuni dei suoi preziosi ambienti, confermandosi un luogo simbolo del patrimonio culturale della città.
La collaborazione tra la Soprintendenza e la produzione cinematografica sottolinea l'importanza di valorizzare i beni storici attraverso il cinema, creando una connessione tra arte, memoria e modernità.
Con Il Treno dei Bambini, il pubblico avrà dunque l'opportunità non solo di vivere un'esperienza cinematografica intensa, ma anche di scoprire o riscoprire un pezzo del cuore storico di Salerno, tra tradizione e innovazione.
(Foto: Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105019101
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...