Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Ravello ritorna la grande musica a Capodanno con le voci di Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 dicembre 2022 11:45:00
Nella Città della musica a salutare il nuovo anno ed a chiudere idealmente la programmazione del 2022 che ha celebrato due importanti anniversari quali la 70esima edizione del Ravello Festival e i primi 20 anni di attività della Fondazione, ritorna, dopo due anni, il Concerto di Capodanno.
L'appuntamento sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer è per mezzogiorno del 1° gennaio con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta da Marco Boemi.
Il maestro, direttore e pianista, nel corso di più di 25 anni di carriera ha lavorato con tre generazioni di grandi cantanti e a Ravello dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale per la prima volta in città: quella del tenore Vittorio Grigolo e della soprano Mariangela Sicilia.
Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l'occasione che alternerà arie d'opera e brani orchestrali. Grigolo, ospite nei teatri lirici più prestigiosi del mondo è il tenore italiano per eccellenza.
A Ravello, spaziando nel suo vasto repertorio, interpreterà La danza di Rossini, Mattinata di Leoncavallo, Granada di Agustín Lara, le arie "tu che m'hai preso il cor" da Il Paese del Sorriso di Lehár, "Maria" da West Side Story di Bernstein e "e lucean le stelle" dalla Tosca di Puccini; con Mariangela Sicilia, altra voce di indiscusso valore, reduce dal successo torinese del Don Giovanni diretto da Muti, duetterà in "Tonight" da West Side Story.
La soprano invece, prenderà da sola la ribalta con Vilja", da La Vedova Allegra di Lehár, con "I feel pretty" terza aria tratta da West Side Story e con "o mio babbino caro" da Gianni Schicchi e il Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme di Puccini. A completare il programma le Ouverture de La gazza ladra di Rossini e del Die Fledermaus di Strauss.
www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 1° gennaio 2023, ore 12.00
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno
Direttore Marco Boemi
Vittorio Grigolo, tenore
Mariangela Sicilia, soprano
Posto unico € 25 (€ 15 under 30)
Gioachino Rossini (1792 - 1868)
La gazza ladra, Ouverture
La danza (Vittorio Grigolo)
Ruggero Leoncavallo (1857 - 1919)
Mattinata (Vittorio Grigolo)
Franz Lehár (1870 - 1948)
"Vilja", da La Vedova Allegra (Mariangela Sicilia)
"tu che m'hai preso il cor" da Il Paese del Sorriso (Vittorio Grigolo)
Johann Strauss (1825 - 1899)
Die Fledermaus, Ouverture
Agustín Lara (1897 - 1970)
Granada (Vittorio Grigolo)
Leonard Bernstein (1918 - 1990)
Danze Sinfoniche, selezione, da West Side Story
"Maria" (Vittorio Grigolo)
"I feel pretty" (Mariangela Sicilia)
"Tonight" (Vittorio Grigolo e Mariangela Sicilia)
Giacomo Puccini (1858 - 1924)
"o mio babbino caro" da Gianni Schicchi (Mariangela Sicilia)
Valzer di Musetta "Quando m'en vo" da La Boheme (Mariangela Sicilia)
"e lucean le stelle" da Tosca (Vittorio Grigolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102721106
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...