Tu sei qui: LibriVenerdì 24 maggio Lucia Ferrigno presenta "Fabula" alla Biblioteca di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 11:24:38
La Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà venerdì 24 maggio, alle ore 17.30, la presentazione del nuovo volume di Lucia Ferrigno, intitolato Fabula. Il libro esplora l'universo femminile attraverso sette storie di donne, ognuna con una propria personalità, epoca storica e punto di vista distinti. Tuttavia, il tema centrale che unisce questi racconti è l'amore, visto come rivelatore della sensibilità e delle aspirazioni delle donne.
L'autrice dialogherà con Giuseppe Gargano, storico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e Olimpia Gargano, dell'Università di Nizza. Il dibattito sarà coordinato da Giovanni Camelia, Direttore del Comitato Scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Fabula racconta storie di donne come Alessandra, Alessia, Stella, Antonella, Adriana, Amélie e Angela. Ognuna di loro attraversa le tormentate vicende dell'esistenza, tra dolori, dubbi, sofferenze, incomprensioni, delusioni, malinconie, attese, passioni, sconforto, malattia e alienazione. Tuttavia, trovano nell'amore la forza per il riscatto e il sorriso. Angela, in particolare, è ritratta come simbolo della forma più pura di amore che perdura oltre la vita.
La struttura del libro pone l'amore come un sentimento che si insinua nell'anima, unendo e ricomponendo i frammenti della vita. È un linguaggio silenzioso che va oltre le barriere quotidiane, collegandoci armoniosamente con l'Universo e trasformando i pensieri in realtà. Indipendentemente dall'oggetto d'amore - che sia una persona, una comunità o una divinità - ciò che importa è la forza calamitante che rende la vita degna di essere vissuta.
L'evento promette di essere un'occasione preziosa per riflettere sulle tematiche socioculturali e sulle diverse sfaccettature dell'amore, offrendo al pubblico uno sguardo profondo e toccante sull'universo femminile attraverso la scrittura evocativa di Lucia Ferrigno.
LUCIA FERRIGNO vive ad Atrani, rinomato borgo della Costa d'Amalfi. Docente di Filosofia e Storia nei Licei in provincia di Salerno, ha concluso la sua esperienza didattica presso il Liceo classico "E. Marini" di Amalfi. Ha esordito in ambito letterario nel 2021 con la pubblicazione del romanzo Due anime una follia. Nel 2022 ha pubblicato il II atto di tale romanzo come naturale seguito del primo. Nello stesso anno ha pubblicato i noir Rosso sangue in un mare di nebbia, Il volo della libellula e Frammenti di luce in una sfera di cristallo smerigliato.
Un suo testo narrativo dal titolo Il soffio del vento: dinamismo, purezza e rinascita della vita è stato pubblicato nell'Antologia Il Canto di Flora, a cura e con prefazione di Eugenia Tabellione e Massimo Pasqualone.
Nel 2023 ha pubblicato con la Casa Editrice CTL di Livorno il libro Magia; nel medesimo anno ha ricevuto menzione speciale per il giallo Morte nel Vicolo del Chiozzino pubblicato poi da CTL, Livorno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106129108
Con "Spera", Papa Francesco realizza un'opera senza precedenti: la prima autobiografia mai scritta da un Pontefice in due millenni di cristianesimo. Ricco di rivelazioni, aneddoti e illuminanti riflessioni, il volume è un memoir che emoziona con la sua umanità, commuove e diverte con momenti di umorismo....
Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...
Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
Prosegue "A tutto... Volume", la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo), giunta quest'anno alla sua seconda edizione. Giovedì 16 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento ci sarà l'attesa presentazione...
SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...