Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriMaiori: Carlo De Filippo si racconta in "Bell’ e buono", la ricetta di una vita vissuta attraverso il cibo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Maiori, costiera amalfitana, libro, cucina, ricette

Maiori: Carlo De Filippo si racconta in "Bell’ e buono", la ricetta di una vita vissuta attraverso il cibo

Dall'ombra del limoneto che caratterizza il suo ristorante Pineta 1903, l'autore di questo libro ripercorre i passi che hanno portato un “uomo senza talento”, come è solito definirsi, a un incredibile successo.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 maggio 2023 11:02:50

Bell' e buono è un'espressione napoletana per indicare qualcosa di bello e di buono. Ma bell' e buono, in napoletano, significa anche "all'improvviso", qualcosa di inaspettato.

E, soprattutto, "Bell' e buono" è il titolo del libro di Carlo De Filippo, gestore del Ristorante Pineta 1903, che da ben 4 generazioni propone agli amanti del buon cibo i sapori della Costa d'Amalfi in un curato giardino di limoni nel centro storico di Maiori.

Un volume in cui Carlo ha voluto raccogliere le Ricette Tradizionali dell'Antica Cucina del territorio, come quelle segrete del famoso Pesto Amalfitano del suo ristorante e quella del liquore, il Fogliolino (realizzato con sole foglie di limone). La sintesi completa di una Cucina - con la C maiuscola - fatta con tutti i crismi.

Dall'ombra del limoneto che caratterizza il suo ristorante Pineta 1903, l'autore di questo libro ripercorre i passi che hanno portato un "uomo senza talento", come è solito definirsi, a un incredibile successo.

Dagli hotel a 4 e 5 stelle, nel gennaio 2001, Carlo De Filippo approda in Costiera Amalfitana, per mettere radici e costruire giorno dopo giorno il proprio sogno.

Quasi vent'anni e due figlie meravigliose al fianco di Mariantonia, una donna forte e indipendente, che sarà la sua forza, moglie e socia, una donna al cui fianco un uomo si sente onnipotente e che adesso è un angelo splendente che veglia la sua famiglia dall'alto.

"Bell' e buono" propone quel viaggio meraviglioso, tra ricette e aneddoti, che lo ha portato, finalmente, a trovare il proprio talento e a tenerselo ben stretto.

 

L'autore

Sempre convinto di non avere alcun Talento, Carlo De Filippo ha passato la vita a mettersi in discussione, sempre. Ha lavorato negli hotel fin da quando aveva 14 anni, dove svolgeva le stagioni di 4 mesi mentre frequentava la scuola superiore, per 35 anni, ogni volta spostandosi da un albergo ad un altro dove rimaneva per massimo 3 anni. Si è poi iscritto all'Università alla facoltà di Sociologia, ma ha lasciato a 3 esami dalla tesi, sempre alla ricerca di un talento che non arrivava (o non trovava). Nel gennaio del 2001, approda in Costiera Amalfitana per l'apertura di un noto notel della zona con l'incarico di mettere su il Front e Back office dell'albergo. Allo scadere del terzo anno, fedele alla sua regola dei 3 anni, è pronto a rifare le valige per l'ennesima volta. Ma un imprevisto segna indelebilmente la sua sorte. Ad una festa di matrimonio, nel suggestivo ventre del Fiordo di Furore, a 34 anni, succede l'inaspettato: conosce il suo amore più grande, Mariantonia. Dopo solo 5 giorni le chiede di sposarlo e dopo 9 mesi diventeranno marito e moglie. Si nasce molte volte in una vita e quel giorno, nacque a nuova vita (anche se lui ancora non poteva saperlo). 9 mesi dopo (e 10 chili in più, dovuti alla frequentazione delle cucine della Suocera) si sposa a Furore nella splendida Chiesa di S. Elia (Contrada della Cicala, contrada di appartenenza di Mariantonia). Quasi 20 anni e due figlie meravigliose a fianco ad una donna forte ed indipendente, che sarà la sua forza e sostenitrice, moglie e socia, Mariantonia incarna la donna al cui fianco un uomo si sente onnipotente. Insieme tirano su due figlie meravigliose: Giulia e Sofia. Ristrutturano "in economia" un rudere, utilizzato per appendere i "Piennolo" di pomodorini di Furore, formato da una grande camera con "Volta a Croce" ed una camera adiacente con "Volta a Botte": Carlo, forte dell'esperienza del suo lavoro in giro per decine di hotel, lo ristruttura a mo' di suite di un hotel 5 stelle. Nel 2009 lascia il lavoro negli hotel e rileva una prima attività commerciale a Maiori. Nel 2015 rileva uno storico bar di Maiori, il Bar Pineta, punto di riferimento per più di una generazione in Costiera Amalfitana, con un'antica Limonaia al suo interno/esterno e, dopo un'importante ristrutturazione, a metà luglio 2015 apre il Pineta 1903 che diventa già l'anno dopo, non senza un primo battesimo di fuoco, uno dei migliori ristoranti di quell''Olimpo della Cucina Campana che è appunto la Costa d'Amalfi, dove non c'è Donna o Uomo che non sappia cucinare da grande Chef e non c'è uomo, donna o bambino che non sia un buongustaio. Aprire un ristorante con una capienza di circa 300 coperti, il 15 luglio, in piena stagione turistica, in una Maiori e costiera amalfitana brulicante di turisti e abitanti oriundi che ritornavano alle case di origini per le vacanze estive, con un personale fatto di elementi che si ritrovavano a lavorare per la prima volta insieme, senza essere un team, è stato come andare in pieno campo di battaglia senza ancora l'armatura e la spada! Si nasce molte volte in una vita. Si muore più volte in una vita. E nel 2021, dopo 4 anni di malattia, lo segna la perdita di Mariantonia. Si nasce e si muore molte volte in una vita e si muore in molti modi, quel giorno Carlo è morto perché la sua anima si è spenta.

 

Per acquistare il libro clicca qui: https://amzn.to/3MBttNZ

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108949105

Libri
“Da dove vengono le formiche”: Cetara accoglie il giovane autore Antonio Castiello

di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...

Domani 29 agosto Enrico Passaro chiude la terza edizione di “Ravello Book. Storie di libri"

Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...

Amalfi, stasera il docente Carlo Di Lieto presenta il suo libro "Ragione e Follia. La vita è altrove"

Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...

Domani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...

Ad Atrani si presenta il libro "Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Ballads" di Marco Ottaiano

Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...