Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneStraordinari fantasma alle Poste, l’appello dei precari: «La Procura faccia chiarezza»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Lavoro, Precarietà, Comunicato Stampa

Straordinari fantasma alle Poste, l’appello dei precari: «La Procura faccia chiarezza»

Il giovane Carmine Pascale è dovuto ricorrere alla magistratura per vedere riconosciuti i suoi diritti

Inserito da (Admin), domenica 26 novembre 2023 17:35:28

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, Annuncio

Riceviamo e pubblichiamo l'articolo/appello dell'ex dipendente di Poste Italiane, Carmine Pascale, in merito alle ore di straordinario dei giovani precari delle Poste che sarebbero sistematicamente svolte e altrettanto sistematicamente non pagate.

È uno dei primi casi accertati in merito agli straordinari senza compenso dei lavoratori precari delle Poste. All'esito dell'udienza dell'1 giugno 2023 tenutasi presso il Tribunale di Pistoia, il giudice, oltre a concedere la provvisoria esecuzione parziale al decreto ingiuntivo richiesto e ottenuto dai due difensori, avvocato Rocco Bruno e avvocata Gerarda Pennella, entrambi del foro di Avellino, in favore del lavoratore irpino Carmine Pascale che aveva effettuato, nei mesi di marzo e aprile 2022, ben 77 ore di straordinario senza essere pagato da Poste Italiane SpA perché, a detta datoriale, non era stato autorizzato, formulava alle parti una proposta conciliativa secondo la quale l'azienda avrebbe dovuto riconoscere e pagare tutte le ore di straordinario svolte, oltre spese legali maturate.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

E così è stato. Poste Italiane ha provveduto al pagamento degli straordinari non autorizzati per l'importo lordo di 1.147,04 euro comprensivo di interessi e rivalutazione monetaria, oltre spese legali pari a 656,60 euro, in favore dell'ex dipendente, il quale si dichiara molto soddisfatto sia dal punto di vista della giustizia che umano, rimarcando l'aspetto morale della vicenda.

«Mi auguro che questo precedente sia da esempio per tutti i lavoratori, giovani e meno giovani, che nel corso degli anni sono stati sfruttati dall'azienda non ricevendo alcuna retribuzione per gli straordinari svolti. Così come sono stato risarcito io, può essere risarcito chiunque».

Parole dure e pungenti nei confronti dei sindacati che avrebbero tollerato la cattiva prassi aziendale senza intervenire: «La vittoria sul pagamento degli straordinari non autorizzati è uno schiaffo morale nei confronti del sindacato che, nel mio caso, sapeva ma ha preferito far finta di nulla! Come si evince dalle numerose storie e testimonianze dei giovani precari diffuse via social, la mia vicenda non è affatto un caso isolato, ma è emblematica di una condizione piuttosto frequente e ampiamente tollerata, benché illegale, nel settore del recapito».

Poste Italiane, ricordiamo, già era stata diffidata lo scorso 15 marzo 2023 dall'Ispettorato del Lavoro di Prato-Pistoia per il mancato pagamento degli straordinari al giovane portalettere, dopo che si era vista rigettare il ricorso proposto dinanzi al Comitato per i rapporti di Lavoro presso l'Ispettorato Interregionale di Prato-Pistoia, con cui sostanzialmente rimarcava la non debenza delle somme relative alle ore di straordinario, ritenendo corretta la propria condotta in virtù del fatto che nessuno aveva mai autorizzato il superamento del normale orario. Tuttavia, l'assenza di un'autorizzazione esplicita non esclude il diritto al compenso poiché l'autorizzazione può anche essere implicita, basandosi sul consenso tacito del datore di lavoro.

Il lavoro straordinario è rivolto a fronteggiare situazioni eccezionali, come emergenze o eventi imprevisti. Nella fattispecie, invece, appare essere una prassi abituale scorretta nell'organizzazione del servizio postale nonché misura elusiva dei principi di temporaneità che giustificano l'assunzione a termine dei lavoratori. I portalettere precari delle Poste pressati psicologicamente dai propri responsabili per assicurare tutte le consegne ai relativi destinatari nei tempi previsti, e in tal modo meritarsi il prolungamento della durata del contratto, svolgono un considerevole numero di ore di straordinario, sistematicamente.

Come se non bastasse, con il "gioco truffa" dell'autorizzazione formale allo straordinario, l'azienda non dichiara e non paga le effettive ore lavorate ai suoi dipendenti precari, i cosiddetti CTD (ma non solo!), risparmiando di conseguenza anche sul versamento delle tasse e dei contributi.

«Un comportamento irrispettoso delle persone e delle norme di legge. Lo straordinario non pagato è facilmente documentabile attraverso il controllo sulle timbrature del cartellino personale. Quanti sono i portalettere a tempo determinato sfruttati e malpagati da Poste Italiane? È bene che la Procura faccia subito chiarezza, anche in ordine alla presunta responsabilità delle organizzazioni sindacali», conclude l'ex dipendente.

 

Leggi anche:

«Diritti negati, veicoli fatiscenti e ritmi di lavoro pressanti»: l'ex postino Carmine Pascale si rivolge al Ministero e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106719102

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Concorso per 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dei Carabinieri: domande entro il 19 maggio 2025

L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...

Praiano, Casa Angelina selezione figura di cameriera ai piani per la stagione 2025

Con la riapertura, avvenuta pochi giorni fa, Casa Angelina, boutique hotel 5 stelle di Praiano, si conferma una delle gemme dell'ospitalità di lusso in Costa d'Amalfi. Per mantenere gli elevatissimi standard e rispondere a dinamiche lavorative naturali, l'hotel è alla ricerca di una figura professionale...

Amalfi, Hotel Fontana cerca una cameriera ai piani per potenziare l'organico

L'Hotel Fontana di Amalfi cerca una cameriera ai piani per la stagione lavorativa 2025. Nell'ottica di potenziare lo staff, l'albergo, situato nella centralissima piazza Duomo ad Amalfi, cerca una figura con esperienza pregressa nel settore alberghiero (pulizia di camere, spazi comuni, terrazzi). Per...

Concorso per 12 Ufficiali Forestali dell’Arma dei Carabinieri: domande entro il 3 maggio

L'Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla nomina di 12 Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Forestale. Un'opportunità importante per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio della tutela dell'ambiente, del territorio e del patrimonio...