Tu sei qui: Gourmet"SorrentoOrangeWeek" tiene a battesimo la "Prima colazione sorrentina" con le Master Classes per gli studenti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 febbraio 2023 10:26:49
Non solo iniziative finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione delle arance sorrentine, SorrentoOrangeWeekdiventa anche un'occasione di formazione professionale.
Con il contributo fattivo di Federalberghi Penisola Sorrentina, l'adesione di alcuni tra i più prestigiosi hotel e il contributo di Mulino Caputo, sponsor tecnico della manifestazione, l'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento ospiterà 6 Master Classes, in programma dal 23 febbraio al 3 marzo, condotte da altrettanti Chef, a vantaggio dei giovani studenti dell'indirizzo "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera".
L'obiettivo è quello di far sì che sei professionisti della ristorazione e della pasticceria possano mettere a disposizione degli allievi dell'Istituto, diretto dalla professoressa Amalia Mascolo, la propria conoscenza e la propria passione, realizzando assieme a loro specialità che abbiano tra gli ingredienti l'Arancia amara e il Biondo sorrentino.
Le stesse creazioni dolciarie proposte nel corso dei sei incontri saranno presenti nei menù degli hotel, durante la prossima stagione turistica.
E, allora, a definire gli elementi de "La Prima colazione sorrentina" saranno: Pasquale Di Meglio dell'Imperial Hotel Tramontano, Giuseppe Saccone dell'Hotel Mediterraneo, Antonio Russo dell'Hotel La Solara, Alessandro Carella del Grand Hotel President, Eduardo Persico dell'Hotel Continental e Maria Varone dell'Hilton Sorrento Palace.
Tra le proposte che verranno realizzate: una Torta frangipane con arancia e mandorle, una Caprese all'arancia e una Bavarese all'arancia con crumble e zeste di agrumi.
"Abbiamo aderito con entusiasmo anche a questa iniziativa promossa da Penisolaverde, in seno all'evento SorrentoOrangeWeek" fa sapere Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina "perché per noi è importante creare un rapporto diretto tra i professionisti delle strutture ricettive e i futuri operatori dell'accoglienza e della gastronomia. Inoltre cerchiamo, da sempre, di offrire ai nostri ospiti prodotti locali, genuini e identitari e le arance sorrentine rispondono perfettamente a tutt'e tre questi parametri di qualità."
Molto soddisfatto della ricaduta formativa dell'evento anche Antimo Caputo, Ad del Mulino Caputo, per il quale: "E' essenziale favorire lo scambio dei saperi e stimolare la creatività che nasce dal confronto. Noi, come Mulino, lo facciamo abitualmente, promuovendo contest riservati a pasticceri e pizzaioli professionisti. Sponsorizzare delle masterclasses rivolte agli studenti delle scuole superiori, quindi, rientra pienamente nella nostra visione e sosteniamo con convinzione questa iniziativa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104418105
Di Emilia Filocamo In questi lunghi mesi scanditi dagli immancabili appuntamenti con le cene a 4 mani che hanno visto Armando Aristarco accogliere alcuni dei protagonisti più talentuosi della gastronomia italiana, da Marco Ortolani a Roberto Toro, da Rocco de Santis a Francesco Apreda, il sapore ha interpretato...
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...