Tu sei qui: GourmetL'Ape Car sospeso tra cielo e mare al San Pietro di Positano [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), sabato 4 maggio 2019 09:17:52
"Per ogni porta che si chiude si apre un portone": recita così un antico proverbio ed è così che è accaduto in quella che oggi possiamo raccontare come la favola di Bee Chic in Costiera Amalfitana.
Quando il portone è quello di una delle terrazze più esclusive della Costiera, all'interno dell'affascinante struttura de Il San Pietro di Positano, magicamente sospesa tra il cielo e il mare, allora può accadere che la magia possa riuscire a far volare il piccolo Apecar diAlfonso Ferrarafino a Positano in elicottero.
Dalla miopia degli amministratori pubblici (leggi qui la lettera di Bee Chic di Alfonso Ferrara) alla lungimiranza di imprenditori privati che hanno concesso una grande opportunità al giovane e talentuoso Alfonso. Da questa estate infatti i suoi amatissimi finger food delizieranno i clienti dell'elegante struttura positanese rendendo ancora più esclusiva l'esperienza dei tanti ospiti che ogni anno scelgono il San Pietro come loro intimo rifugio in Costa d'Amalfi.
Questo il post che, dalle pagine social del San Pietro di Positano, saluta il nuovo arrivo: "Is it a bird? Is it a plane? No, it’s a Bee Chic! Aperitivo on the terrace just got chic-er with a new sashimi bar serving fresh and light bites from San Pietro’s "tre rote" three-wheeler." che parafrasando una famosa esclamazione estratta da Superman dice "È un uccello? Un aereo? No, è un Bee Chic! L’aperitivo sulla terrazza è ancora più chic con un nuovo sashimi bar che serve spuntini freschi e leggeri dal "tre rote" del San Pietro".
Fonte: Positano Notizie - il portale dedicato a Positano e alla Costiera Amalfitana
Foto: Il San Pietro Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066409102
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...
La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate...
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...