Tu sei qui: GourmetL’amministrazione comunale di Vietri sul Mare festeggia la stella Michelin del Volta del Fuenti, De Simone: «Un orgoglio per la nostra comunità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 10:44:49
A Vietri sul Mare, il ristorante di alta cucina Volta del Fuenti, situato nell'incantevole cornice dei Giardini del Fuenti, ha ottenuto la rinomata stella Michelin nella guida 2025, aggiungendosi alle 11 realtà della Costiera Amalfitana che hanno riconfermato il riconoscimento.
Aperto nel 2022, Volta del Fuenti è rapidamente diventato un riferimento per la gastronomia locale e nazionale, grazie al talento del giovane chef Michele De Blasio, originario di Sarno, con una carriera di prestigio sia in Italia che all'estero. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, desidera esprimere le sue congratulazioni alla proprietà, allo chef e a tutto il team del ristorante per il prestigioso riconoscimento.
«Siamo veramente orgogliosi di come il ristorante Volta del Fuenti by Michele De Blasio si sia fatto conoscere ed apprezzare in così poco tempo per la raffinatezza e la qualità della sua cucina - ha dichiarato il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone - anche sul fronte della ristorazione il nostro territorio esprime certezze ed eccellenze».
Soddisfatto anche l'assessore alla cultura Daniele Benincasa: «Un risultato di forte prestigio che premia il lavoro fondato sulla ricerca e sulla qualità».
Anche il consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi ha accolto positivamente la notizia: «Il turismo di qualità passa anche attraverso un'offerta gastronomica di un certo livello. Con il riconoscimento della Guida Michelin al ristorante Volta del Fuenti by Michele De Blasio si vuole premiare l'impegno nel voler soddisfare un certo tipo di clientela».
Per il consigliere con delega alle attività produttive Raffaella Ferrara il premio rappresenta una forte opportunità: «Siamo davvero contenti che a Vietri ci sia una realtà così importante che s'inserisce in un contesto che guarda con forte interesse anche ad una utenza d'alta gamma. Questo può essere di ulteriore sprono per le altre attività vietresi che si occupano di ristorazione».
Leggi anche:
Vietri sul Mare, chef De Blasio conquista la Stella Michelin: «Nei miei piatti c'è amore e passione»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105136109
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...