Tu sei qui: Good newsSta bene il bambino che ha rischiato di annegare a Erchie, il sindaco ringrazia chi è intervenuto: «È vivo grazie al coraggio di tutti!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 13:40:18
Il piccolo G., il bambino di 8 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è fuori pericolo. A comunicarlo è il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che in una nota ufficiale ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine a chi, con lucidità e sangue freddo, ha contribuito a salvargli la vita.
Il bambino, originario di Napoli e in vacanza con la famiglia nella piccola frazione costiera, si trovava sulla spiaggia libera antistante lo stabilimento "Lido Edelvina", quando è stato visto in difficoltà da alcuni bagnanti. Le urla dei genitori hanno allertato il bagnino del lido, Arturo Parilli, che si è immediatamente tuffato per recuperarlo, trovandolo incosciente a pochi metri dalla riva.
Riportato a terra, il piccolo è stato sottoposto a manovre salvavita per liberare le vie respiratorie, rigettando una grande quantità d'acqua. Decisivo è stato anche l'arrivo tempestivo del 118, che ha proseguito le operazioni di rianimazione con massaggio cardiaco e terapia farmacologica, fino al trasferimento in eliambulanza all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli.
In seguito alla buona notizia delle sue condizioni in miglioramento, il sindaco Capone ha dichiarato: «Ci arriva da Napoli una notizia che ci rende immensamente felici: è fuori pericolo il piccolo G., che sabato ha rischiato di annegare a Erchie. In questo momento, in cui si allenta la tensione con cui tutti abbiamo seguito la vicenda, sento il bisogno di esprimere la mia profonda gratitudine».
«Grazie al bagnino e a chi ha materialmente salvato il bambino dall'acqua, dimostrando coraggio, lucidità e una straordinaria umanità. Grazie all'infermiere di turno presso il punto di primo soccorso che abbiamo fortemente voluto sulla spiaggia di Erchie, e al collega della Croce Rossa Italiana Comitato Costiera Amalfitana, pur fuori servizio, ma prontamente intervenuto».
Il sindaco ha poi evidenziato come la sinergia tra enti e operatori abbia fatto la differenza: «Un ringraziamento sentito va alla Polizia Locale di Maiori, alla Capitaneria di Porto, alla Guardia Costiera, agli elicotteristi dell'emergenza sanitaria. Le braccia di tutte queste donne e uomini hanno sostenuto, protetto e accompagnato verso la salvezza un bambino di soli 8 anni».
Capone sottolinea infine il valore delle scelte amministrative e della risposta collettiva della frazione: «Sapere che tornerà a casa, e che a fare la differenza siano stati la prontezza dei soccorsi e il presidio che abbiamo attivato con la CRI e l'ASL, è qualcosa che ci commuove profondamente. Sentiamo forte il valore delle scelte fatte, ma ancor più il valore delle persone a cui cerchiamo di dimostrare sempre vicinanza. Erchie è una comunità che ha risposto insieme, con cuore e responsabilità. E questo, per tutti noi, è il segno più bello».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10786104
Un forte mal di testa, poi la perdita dell'equilibrio, difficoltà a camminare e un peggioramento improvviso che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. È la vicenda vissuta dal calciatore Davide Mansi, 29enne di Atrani, che il 27 luglio scorso si è recato al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello...
È salernitana la protagonista di un caso clinico destinato a segnare un primato nella storia della medicina: è la prima donna al mondo, trapiantata di rene, ad aver portato a termine con successo una gravidanza da fecondazione eterologa tramite ovodonazione. Un evento straordinario, reso possibile grazie...
Una storia a lieto fine arriva dall’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, dove una bambina di 10 anni affetta da una rara patologia è stata finalmente curata dopo un lungo periodo di sofferenze. Da oltre un anno, la qualità di vita della piccola paziente...
È viva per miracolo e per merito della medicina d'eccellenza. Una turista americana di 40 anni, in vacanza in Costiera Amalfitana, è stata colpita da un ictus cerebrale lo scorso 11 luglio. Immediatamente soccorsa e trasferita al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, vi è giunta...
Un gesto di grande responsabilità, professionalità e senso civico ha evitato a un gruppo di turisti stranieri una disavventura potenzialmente drammatica. Protagonisti dell’episodio due dipendenti Sita Sud, in servizio nella tratta della Costiera Amalfitana, che si sono distinti per prontezza e spirito...