Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Voci di donne”: 9 marzo ad Atrani un incontro tra poesia, teatro e attualità al femminile
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 marzo 2024 14:11:27
Amate, sottovalutate, violate, ammirate, stereotipate. Eppure sempre centro propulsore di vita ed energia, esempio di una resilienza quotidiana che corre trasversale alle epoche storiche ed alle coordinate geopolitiche.
Promosso dal Comune di Atrani in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne, "Voci di donne" vuole essere un momento per celebrare le mille sfaccettature e la centralità della figura femminile nella società; perché di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva.
L'incontro, in programma sabato 9 marzo alle ore 18 presso la Sala consiliare del borgo costiero, sarà aperto da Il canto delle donne, della poetessa Alda Merini, interpretato da Angela Di Lieto della Compagnia Teatrale Atellana, che curerà anche Il Monologo di Mirandolina, tratto da La Locandiera di C. Goldoni.
A seguire, la prof.ssa Lucia Ferrigno, ex docente di Filosofia e Storia, autrice di numerosi romanzi e recentemente premiata a Londra al Premio Letterario Internazionale "The Alchemy of Poetry" per il racconto L'araba Fenice (inserito nella raccolta tutta al femminile Fabula), parlerà di Storie ed emozioni dell'Universo femminile. Di sensibilità e forza, di bellezza e rabbia, di cenere e rinascita. Di luci e ombre: perché la vita di ogni persona è fatta di questo, ma quella delle donne un po' di più.
Di disuguaglianza ed emancipazione femminile, di parità di genere e di cosa c'è ancora da fare per raggiungerla, parlerà invece l'Avv.ta Stefania De Martino, da sempre al fianco delle donne nella battaglia per i diritti e contro la violenza di genere. Una violenza che non è soltanto fisica e che troppo spesso affonda le proprie radici nella disparità tra uomo e donna, in famiglia così come nella società, ed in rapporti di potere diseguali.
Sarà un'occasione per riflettere sui diritti acquisiti dalle donne e su quelli mancati; un momento per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche ma anche un'opportunità di confronto sulla condizione femminile presente e futura, per e con le donne. Soprattutto, sarà un modo per uscire fuori dalla retorica esclusivamente celebrativa dell'8 marzo, restituendo alla ricorrenza un ideale concreto da praticare anche nei restanti 364 giorni dell'anno.
Leggi anche:
Atrani celebra l'8 marzo con una giornata della prevenzione dedicata alla donna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106014106
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...