Tu sei qui: Salute e BenessereAtrani celebra l’8 marzo con una giornata della prevenzione dedicata alla donna
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 17:35:03
In occasione della Giornata internazionale della Donna il Comune di Atrani, grazie al supporto ed alla collaborazione del Rotary Club Costiera Amalfitana, omaggia le donne con una giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Presso i locali del Poliambulatorio Comunale, a partire dalle ore 9 di venerdì 8 marzo, sarà possibile sottoporsi gratuitamente allo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario con le visite senologiche del dott. Enrico Fierro.
Il tumore più frequente tra le donne, infatti, è quello della mammella. Questo tumore rappresenta il 30% di tutte le neoplasie, seguito da quello del colon-retto, del polmone, dell'endometrio e della tiroide. Il report stima in Italia per l'anno 2022 circa 55.700 nuove diagnosi di tumore nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. Secondo i dati Istat 2018 il carcinoma mammario ha rappresentato con 13.076 decessi, la prima causa per tumore nelle donne. Dalla fine degli anni novanta si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario (-0,8% annuo), attribuibile alla maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce, e quindi all'anticipazione diagnostica, e anche ai progressi terapeutici.
Lo screening, dunque, è uno strumento fondamentale per individuare precocemente eventuali anomalie e prevenire il cancro al seno.
"Ringraziamo il Rotary Club Costiera Amalfitana ed il dott. Ulisse Di Palma per questo gesto di grande sensibilità nei confronti delle donne di Atrani", sottolinea il sindaco Luciano de Rosa Laderchi, "Ci auguriamo, con questa iniziativa, di far comprendere la fondamentale importanza della prevenzione per la tutela della nostra salute."
Per partecipare all'iniziativa è necessario prenotarsi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Atrani, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico. Verrà data priorità alle donne di età compresa tra i 40 ed i 70 anni, residenti nel borgo costiero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108223109
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...