Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Benvenuto vescovo

Date rapide

Oggi: 22 marzo

Ieri: 21 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, la stilista Regina Schrecker sarà la madrina della 3ᵃ edizione della Fiera del Libro

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, madrina, Fiera del libro

Vietri sul Mare, la stilista Regina Schrecker sarà la madrina della 3ᵃ edizione della Fiera del Libro

Amante della Costa d’Amalfi, ed in particolare di Vietri sul Mare, della sua ceramica ed i suoi grandi interpreti, sarà in città per tutto il periodo della fiera e parlerà di come la cultura ha influenzato l’arte e la moda in Italia e nel mondo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 aprile 2024 13:06:28

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo la giornalista RAI Vittoriana Abate e la giornalista fiorentina Elena Tempestini, quest'anno la top model, stilista, icona di bellezza ed eleganza senza tempo Regina Schrecker sarà la madrina della 3ᵃ edizione della "Fiera del libro di Vietri sul Mare", l'evento curato da Antonio Di Giovanni ed organizzato dall'amministrazione comunale diretta dal sindaco Giovanni De Simone che si terrà a Marina di Vietri sul Mare dal 24 al 26 maggio 2024 e vedrà la presenza di case editrici provenienti da tutta Italia.

Regina Schrecker, con la sua innata eleganza abbinata alla sua cultura "mitteleuropea" che ha riversato a piene mani nelle sue creazioni, è un personaggio culturale di livello mondiale. Amante della Costa d'Amalfi, ed in particolare di Vietri sul Mare, della sua ceramica ed i suoi grandi interpreti, sarà in città per tutto il periodo della fiera e sarà protagonista di un incontro culturale, curato dalle giornaliste fiorentine Elisabetta Failla ed Elena Tempestini, e organizzato per sabato 25 maggio, alle ore 20.30, a tema "Come la cultura ha influenzato l'arte e la moda in Italia e nel mondo". Regina Schrecker riceverà un premio in ceramica offerto dal Comune di Vietri sul Mare e realizzato dal M° Francesco Raimondi.

Regina Schrecker, tedesca di nascita ma fiorentina di adozione, proviene da una famiglia illuminata che da ragazza la fa studiare in giro per l'Europa fino a fermarsi a Firenze e poi a Milano, dove frequenta la facoltà di Storia dell'Arte e del Teatro alla Cattolica.

Eletta nel 1971 Lady Universe, entra nel fashion system, come modella, lavora poi anche in RAI per molti indimenticabili "Caroselli" a fianco di Johnny Dorelli, Enzo Jannacci e Walter Chiari. Senza dimenticare, però, il suo grande amore per l'arte che ha continua a coltivare per tutta la sua vita anche professionale. Non si può non parlare, quindi, della sua grande amicizia con Andy Warhol, il famoso artista della Pop Art. Si incontrarono alla fine degli anni '70 a The Factory, come si chiamava lo studio di Warhol a New York, e nacque una bellissima amicizia. Quando all'inizio degli anni '80 Regina Schrecker decise di diventare stilista, l'artista la sostenne in questa sua idea di passare da essere "oggetto di altri" a diventare "soggetto della sua vita professionale" apprezzando poi le sue creazioni. Nell'ottobre del 1983 a Milano Andy Warhol partecipò alla sfilata della stilista e alla cena che seguì nel famoso ristorante El Toulà. Arrivò insieme ad un altro celebre artista, Jean Michel Basquiat, che regalò a Regina un suo ritratto-caricatura eseguito con le matite per gli occhi e il suo rossetto su un piccolo piattino del ristorante. Sempre nel 1983 Regina è a New York e ritrova Andy Warhol, di cui è stata anche sua musa ispiratrice. In quella occasione l'artista le dedica una straordinaria coppia di ritratti, diventate "icone" della sua griffe, e la fotografa per la copertina della rivista "Interview". Nel 1985 crea il suo profumo con l'iconica bottiglia creata da Arnaldo Pomodoro dalla forma triangolare che ricorda la piramide di Cheope. Negli anni '90 si dedica ai mercati emergenti, ai paesi dell'Est e dell'Oriente: traghetta il Made in Italy in Russia, Giappone, Cina fino alla Mongolia. Dal 2000 si dedica alla creazione e realizzazione di costumi teatrali per Madama Butterfly e Biancaneve, rappresentazioni che andranno in tournée mondiale e che nel 2005 hanno rappresentato l'Italia all'Expo Internazionale di Aichi/Nagoya in Giappone. Durante la sua carriera la stilista ha ricevuto moltissimi premi a testimonianza del suo impegno e della sua creatività nel mondo della moda e dell'arte. Regina Schrecker si è dedicata alla realizzazione delle sue collezioni della linea sposa, presentate durante le più importanti Bridal Fashion Week internazionali, della nuova collezione di Bijoux (2015) e della nuova linea Make-up, lanciata nel 2016. Sempre attiva anche nel mondo dell'arte e del teatro, ha realizzato i costumi di scena per il "Rigoletto" di Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova (2013) e ha esposto la sua opera "Out of the Mirror" al Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America (Palazzo Merati), in concomitanza con la 55ima Biennale di Venezia (2013). Il 2017 è stato un anno ricco di successi. A lei viene dedicata la mostra "Once upon a time - Le Spose di Regina Schrecker alla Corte dei Gonzaga", al Palazzo Ducale di Mantova, partecipa con i suoi costumi alla messa in scena di "Madama Butterfly" a Seoul con la Sugi Opera Company, entra a far parte della giuria della XI Florence Biennale (Firenze, Fortezza da Basso), ruolo che ricopre ancora oggi.

Nel 2020 Regina Schrecker ha poi compiuto un gesto di grande solidarietà realizzando il "Foulard d'Autore", un omaggio dedicato al personale medico e paramedico che durante la terribile fase della pandemia su tutto il territorio nazionale ha messo a repentaglio la propria vita per salvare quella degli altri. Ha infatti donato questo foulard al personale sanitario di molti ospedali italiani a partire dallo Spallanzani di Roma e da quello di Lodi, i primi ad intraprendere la lotta contro il Covid-19.

Nel 2021, in occasione di Dantedì - settecentenario della morte di Dante Alighieri, Regina Schrecker ha celebrato il Sommo Poeta con abiti dedicati a tre protagoniste della Divina Commedia: Francesca da Rimini (V canto dell'Inferno), Pia de Tolomei che si incontra nel Purgatorio e Beatrice che accompagna Dante nell'ultima parte del suo viaggio in Paradiso. Abiti che ancora oggi stanno avendo molto successo in numerose mostre in giro per l'Italia.

 

Leggi anche:

Vietri sul Mare verso la 3ᵃ edizione della Fiera del Libro, dal 24 al 26 maggio 2024

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Regina Schrecker madrina della 3ᵃ edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare<br />&copy; Regina Schrecker Regina Schrecker madrina della 3ᵃ edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare © Regina Schrecker

rank: 109518104

Eventi e Spettacoli

"Cilento Tastes 2025": ad aprile tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni,...

"ArtLab Kids e Baby": a Cetara laboratori di ceramica per bambini

L'arte e la creatività tornano protagoniste a Cetara con "ArtLab", un ciclo di laboratori di ceramica e manipolazione pensato per i più piccoli. L'iniziativa prevede due percorsi distinti: ArtLab Baby, dedicato ai bambini dell'asilo, e ArtLab Kids, rivolto ai bambini della scuola elementare. Gli appuntamenti...

"Coloriamo la strada": a Marina di Vietri una giornata di formazione e sicurezza stradale

La sicurezza stradale passa anche attraverso l'educazione e la sensibilizzazione, soprattutto tra i più giovani. Con questo obiettivo, sabato 29 marzo 2025, Marina di Vietri sul Mare ospiterà "Coloriamo la strada", un evento interamente dedicato alla formazione e alla consapevolezza sui pericoli della...

Praiano accoglie la primavera con una giornata di attività educative e motorie per i bambini

A Praiano, il ritorno della primavera sarà celebrato con un'iniziativa dedicata al gioco, al tempo libero e al sostegno educativo. Sabato 22 marzo 2025, dalle 10:00 alle 13:00, il Centro Ludico Ricreativo Blu, in via Cella Costantinopoli, ospiterà "Bentornata Primavera", un evento gratuito rivolto ai...

Al via 'Meet Italian Brands 2025': il Made in Italy protagonista a Napoli

La Campania si conferma un polo d'eccellenza per il sistema moda con "Meet Italian Brands 2025", evento internazionale che si terrà alla Mostra d'Oltremare di Napoli il 24, 25 e 26 marzo. Promosso dalla Regione Campania - MO.DE.C in collaborazione con ICE, Confindustria Campania - Unione Industriali...