Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare verso la 3ᵃ edizione della Fiera del Libro, dal 24 al 26 maggio 2024
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 11:52:37
Saranno più di 20 le case editrici presenti alla 3° edizione della Fiera del Libro di Vietri sul Mare che si terrà nella frazione Marina, a piazza Attilio Della Porta e nella Torre Bianchi, dal 24 al 26 maggio 2024, curata dal giornalista Antonio Di Giovanni e che rientra nell'ambito di Vietri Cultura, la rassegna di eventi organizzati dall'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, con la direzione artistica del prof. Luigi Avallone.
Le richieste sono pervenute da ogni parte d'Italia ribadendo la grande attenzione che le case editrici hanno riservato alla manifestazione. L'edizione di quest'anno vedrà la presenza delle seguenti case editrici: Casa editrice Milena Kids-Caserta (Campania); Graus Edizioni, Napoli (Campania); Edizioni Il Papavero, Manocalzati - Avellino (Campania); Officine Zephiro, Amalfi (Campania); Edizioni Print-Art, Nocera Superiore (Campania); Il Quaderno Edizioni, Boscoreale (Campania); MR Editori, Caserta (Campania); De Nigris Editori, Aversa (Campania); Nessun Dogma, Milano (Lombardia); EdizioniARCI, Postiglione-Salerno (Campania); Jack Edizioni, Napoli (Campania); Nemapress Edizioni, Roma-Alghero (Lazio-Sardegna); Leone Editore, Monza (Lombardia); Oltrepasso Azienda Editoriale Manocalzati, Avellino (Campania); Editrice Domenicana Italiana, Napoli (Campania); 1886 Publishing, Cava de' Tirreni (Campania); Falco Editor, Cosenza ( Calabria); Galzerano Editore, Casalvelino Scalo - Salerno (Campania); Gruppo MEA Edizioni, Napoli (Campania); Marlin Editori, Cava de'Tirreni (Campania); Argon Edizioni, Napoli (Campania); Centopagine, Cava de' Tirreni (Campania).
La Fiera del Libro di Vietri sul Mare è patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Vietri sul Mare e dalla Pro Loco di Vietri sul Mare. L'evento ha anche un patrocinio particolare, quello della Regione Toscana, con cui è in atto fin dalla prima edizione dell'evento una sorta di "gemellaggio culturale" che si manifesta anche con la presenza a Vietri di una delegazione dell'Ente assieme ad autori e case editrici toscani.
Oltre ad aderire all'iniziativa "Posto Occupato, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere, la fiera proporrà durate l'evento una esposizione di opere d'arte curata dell'associazione "Nimia", con la presenza di numerosi artisti che esporranno le loro opere presso la Torre Bianchi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022100
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza...
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...