Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 5 dicembre un salotto gastronomico nella Torre "Vito Bianchi"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 11:15:31
Negli ultimi anni, l'Italia ha visto crescere un fenomeno turistico sempre più significativo: il turismo esperienziale. Si tratta di un approccio che punta a valorizzare la qualità del tempo trascorso in vacanza, trasformando il soggiorno in un'esperienza unica, memorabile e arricchente. Tra le tante declinazioni di questo nuovo modo di viaggiare, il turismo enogastronomico emerge con forza, portando con sé l'ineguagliabile patrimonio alimentare italiano, da sempre al vertice delle preferenze dei turisti di tutto il mondo.
I sapori italiani non sono solo simbolo di eccellenza culinaria, ma rappresentano anche un potente legame affettivo e culturale. Attraverso il cibo, intere famiglie, spesso separate dalla migrazione, riescono a mantenere vivo un filo conduttore con le loro radici. Pizza, pasta, vino e altre specialità italiane non sono semplici alimenti: sono veri ambasciatori dell'identità italiana nel mondo, capaci di raccontare storie e di unire generazioni.
È proprio con questo spirito che giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:30, nella suggestiva Torre "Vito Bianchi" di Marina di Vietri sul Mare, si terrà il convegno intitolato "Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel Mondo". L'evento, parte del ciclo di incontri "Salotto Gastronomico", è organizzato da Italea, il Dipartimento Italia-Brasile (DIB) e la Fondazione Monti Lattari Onlus, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare guidato dal sindaco Giovanni De Simone.
Il convegno vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale e istituzionale. Interverranno il sindaco Giovanni De Simone, Daniele Benincasa (Assessore alla Cultura e allo Spettacolo), Vittorio Mendozzi (Delegato al Turismo), Mariella Verdoliva (Presidente della Fondazione Monti Lattari) e Raffaele Palumbo (Presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile). A moderare il dibattito sarà il giornalista Carmine Pecoraro.
L'incontro si propone di esplorare il ruolo del cibo come elemento di identità culturale e come ponte tra generazioni e culture, in un contesto in cui l'immigrazione ha giocato un ruolo cruciale nella diffusione e valorizzazione delle tradizioni italiane all'estero. Non mancherà un momento conviviale: al termine del convegno, i partecipanti potranno gustare alcune delle specialità simbolo del Made in Italy, tra cui pasta e pizza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10489106
Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...
Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...
L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...
Dopo il successo della scorsa edizione, torna a Minori l'appuntamento con la musica live sotto il cielo d'estate. Mercoledì 20 agosto, a partire dalle 20:30, il pontile della cittadina costiera si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per una serata di festa e divertimento. Protagonista dell'evento...
Dopo il grande successo della serata inaugurale dedicata a Walt Disney, decretato da una notevole presenza di un emozionato pubblico presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Vietri sul Mare, prosegue la stagione concertistica di Estate Classica, l'associazione musicale diretta dalla professoressa...