Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, 15 luglio primo appuntamento di “Concerti in Villa”
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 17:01:34
Al via a Vietri sul Mare la rassegna musicale "Concerti in Villa" (qui il programma completo) con l'appuntamento di mercoledì 15 luglio a Villa Guariglia (ore 21).
Saranno due giovani musicisti ad esibirsi: Vincenzo Meriani, violinista salernitano, e Marina Pellegrino, pianista vietrese. Entrambi allievi della prestigiosa Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, eseguiranno un programma molto complesso, spaziando dal ‘700 al tardo ‘900, che vedrà come primo brano la Sonata per violino e pianoforte n.4 K 304 in MI minore di Wolfgang Amedeus Mozart, per poi passare a Leos Janacek e la sua meravigliosa Sonata per violino e pianoforte del 1914. Quindi la Sonata per pianoforte e violino n.3 op.108 in RE minore di Johannes Brahms e la chiusura con La Polonaise Brillante op.21 in LA maggiore di Henryk Wieniawkj.
Vincenzo Meriani si diploma in Violino al Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale sotto la guida del M° Vincenzo Corrado. Viene ammesso a frequentare i Corsi Speciali di Violino della Scuola di Musica di Fiesole tenuti dal M° Felice Cusano e i Corsi di Perfezionamento dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia tenuti dai Maestri Sonig Tchakerian (Violino) e Carlo Fabiano (Musica da Camera). Si è esibito da solista e in complessi cameristici per prestigiosi festival ed istituzioni concertistiche italiane quali la Settimana Musicale al Teatro Olimpico di Vicenza, il Mantova Chamber Music Festival, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Roma, la Scuola di Musica di Fiesole, il Mikrokosmos di Ravenna, i Musei Vaticani di Roma, il Circolo Artistico Politecnico di Napoli, la Fondazione William Walton Ischia, l'Estate Fiesolana. È risultato vincitore del Primo Premio al XIII Concorso Europeo "Mendelsshon Cup", al I Concorso di Esecuzione Musicale "Gesualdo da Venosa" e al "Concorso Europeo di esecuzione musicale Jacopo Napoli". Fa inoltre parte dei corsi di Alto Perfezionamento presso l'Accademia Stauffer di Cremona sotto la guida del Maestro Salvatore Accardo.
Marina Pellegrino,nata a Salerno nel 1991, si è avvicinata allo studio del pianoforte all'età di 11 anni e, nel 2010, si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, sotto la guida del Maestro Francesco Nicolosi. Soltanto due anni dopo, si è laureata presso lo stesso Conservatorio in Discipline Musicali con specializzazione in pianoforte e musica da camera conseguendo 110 lode e menzione ad honorem. Da alcuni anni prende parte assiduamente a corsi di perfezionamento internazionali, sotto la guida dei maestri Nicolosi, Canino, Turini, Skovorodnikov, Krpan, Margarius, Melmuka, Pollini e Campanella. Si esibisce nell'ambito di prestigiosi festival, istituzioni concertistiche italiane e importanti teatri nazionali ed internazionali, sia nel ruolo di solista che di camerista. Ha partecipato, inoltre, a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti, sia in qualità di solista che in formazione da camera. Nel novembre 2013, è risultata vincitrice assoluta della borsa di studio nell'ambito del Premio FILDIS - Fondazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori - Catania. E' iscritta al terzo anno dei Corsi di Alto Perfezionamento di Musica da Camera presso l'Accademia Nazionale Santa Cecilia in Roma, tenuti dal M° Carlo Fabiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103314102
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...