Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTortorolo in festa per San Cataldo: nel pavese arrivano i sapori della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 12:05:46
Di Laura Persico Pezzino
Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono.
Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i sapori della Costiera Amalfitana, in un abbraccio simbolico tra tradizioni locali e culture lontane unite dalla dolcezza.
Le celebrazioni inizieranno alle 9.45 con la tradizionale messa nella chiesetta del borgo dedicata appunto a San Cataldo. Al termine della funzione, dalle 10.30 in avanti, sul sagrato della chiesa, circondati dal poetico paesaggio delle risaie sarà allestito un gazebo dove saranno "vendute" (in realtà viene chiesta una offerta libera) torte, biscotti e altre dolcezze artigianali realizzate con cura dalle mani sapienti delle volontarie afferenti al gruppo "Amiche e Amici di Tortorolo".
Il gruppo "Amiche e Amici di Tortorolo" è nato spontaneamente, e quasi per caso, dall'iniziativa di Enrica Mascherpa (e della sua famiglia) che a Tortorolo vive e ne custodisce l'anima e la bellezza. Del gruppo fa parte fa parte l'instancabile Marilena Orbelli Biroli che, con entusiasmo, è riuscita a coinvolgere marito, amiche, vicini di casa e compaesani in un vortice di attività volte a raccogliere fondi per valorizzare e mantenere le bellezze della chiesetta e dell'intero borgo di Tortorolo.
Così nasce l'iniziativa "Le Torte di Tortorolo". Quest'edizione si arricchisce della partecipazione di due "amiche" che arrivano da lontano. Laura vive a Bologna, ha origini amalfitane ed è legata a Marilena da una profonda amicizia. Da tempo Laura si sente parte della comunità di Tortorolo e per l'iniziativa "Le Torte di Tortorolo" ha scelto di condividere una preziosa ricetta della sua mamma amalfitana: la Pastiera, dolce simbolo della tradizione napoletana.
Da tempo Laura si sente "cittadina onoraria" di Tortorolo e ha deciso di mettere a disposizione, per l'iniziativa "Le Torte di Tortorolo", una golosa ricetta di famiglia preparando la Pastiera, tipico dolce della tradizione napoletana.
Poiché l'amicizia è sempre fertile terreno di condivisione, da questo incontro è sbocciata una magia fatta di sorrisi, profumi lontani e gesti semplici che parlano la lingua dell'accoglienza.
Marilena racconta con orgoglio: "Una delle ultime volte che Laura è venuta a trovarmi, era accompagnata da sua cugina Rachele, che vive ad Amalfi ed è, come lei, una grande appassionata delle tradizioni culinarie della sua terra. Siamo state a Tortorolo, ci siamo raccontate delle nostre rispettive origini ed è scattata la magia."
Rachele non ci ha pensato un attimo: ha subito offerto il suo contributo preparando ben trenta vasetti della sua Marmellata di Limoni Amalfitani, realizzata con gli agrumi coltivati dalla sua famiglia, nei terrazzamenti affacciati sul mare.
Una delizia autentica che porta con sé il sole della Costiera e che domenica 11 maggio troverà posto accanto alle torte di Tortorolo, come simbolo di un incontro tra mondi diversi, ma animati dallo stesso spirito di generosità.
Domenica 11 maggio 2025 sarà una giornata ricca di profumi, incontri e piccole magie.
Tortorolo, per un giorno, sarà il cuore pulsante di una festa che unisce Nord e Sud, la Lomellina e la Costiera Amalfitana nel segno dell'ospitalità e della dolcezza. Ogni fetta di torta, ogni biscotto sarà un ponte tra radici lontane e nuovi affetti.
Non resta che lasciarsi tentare e raggiungere questo angolo incantato della provincia di Pavia, dove San Cataldo sarà celebrato con entusiasmo, spirito di condivisione e una tavola imbandita di emozioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104410101
Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...
Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...
Torna Restate a Napoli, l'appuntamento culturale che anima le sere d'estate nella città partenopea, promosso e finanziato dal Comune di Napoli e diretto artisticamente da Lello Arena. Dal 10 al 16 agosto, Piazza del Plebiscito si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con sette giorni di eventi...
L'incanto dell'aurora, il profumo del mare e le note delle più celebri arie d'opera: questi gli ingredienti del Decimo Concerto all'Alba, in programma sabato 9 agosto 2025 alle ore 5:00, nell'incantevole cornice del Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini. L'evento - a ingresso libero -...
Dal 20 agosto al 5 settembre, piazza Duomo, a Ravello, ospita l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole". Nata nel 2012, la manifestazione propone spettacoli...