Ultimo aggiornamento 8 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn lungo week-end con Salerno Dolcissima: da Halloween ad Ognissanti si festeggia tra dolci, cioccolato, laboratori e spettacoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

L’iniziativa, la cui inaugurazione è in programma il 31 ottobre alle ore 10:30, è promossa dalla CNA Salerno

Un lungo week-end con Salerno Dolcissima: da Halloween ad Ognissanti si festeggia tra dolci, cioccolato, laboratori e spettacoli

Ospiti speciali: il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, la maestra pasticciera Helga Liberto e lo chef Clemente Gaeta

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 17:35:24

Torna l’appuntamento autunnale con Salerno Dolcissima, in programma sul Lungomare Trieste, all’altezza di Santa Teresa, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre.

La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia proporrà un lunghissimo fine settimana, grazie ad un fitto calendario nel corso dei giorni di festa. Ininterrottamente, dalle ore 10 a mezzanotte, spazio a tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

L’iniziativa, la cui inaugurazione è in programma il 31 ottobre alle ore 10:30, è promossa dalla CNA Salerno, presieduta da Lucio Ronca e diretta da Simona Paolillo, organizzata dall’Associazione Italia Eventi presieduta da Giuseppe Lupo, con il patrocinio del Comune di Salerno, grazie al sindaco Vincenzo Napoli e agli assessori Dario Loffredo e Alessandro Ferrara, della Camera di Commercio di Salerno, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e dell’Associazione The Chocolate Way.

L’obiettivo è quello di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontino l’origine, la lavorazione, le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

Preziosa, dunque, la partecipazione di maestri cioccolatieri di rilievo nazionale ed aziende provenienti da 7 regioni italiane. In particolare, spicca la presenza del cioccolato della tradizione perugina, quello siciliano proveniente da Modica e la qualità della dolce artigianalità campana con la presenza di cremini e cremosi cioccolatini.

Il programma di Salerno Dolcissima

Alle ore 20:30 si potrà approfondire il ruolo in cucina del cacao assieme allo chef dell’Associazione Cuochi Salernitani Clemente Gaeta, attraverso la preparazione live di una pasta fresca e di un primo piatto.

Venerdì 1° novembre, alle ore 11, un momento divertente e strabiliante per grandi e piccini con "La parata di trampolieri, la signorina Badoo e il Bubble Show" a cura di Sibyllae Show, i quali torneranno alle ore 17:30 con "La parata di Willy Wonka" con trampolieri e giocoleria.

Doppio appuntamento con il record man del cioccolato Mirco Della Vecchia, il 1° novembre e il 2 novembre alle ore 19. Venerdì il maestro cioccolatiere, già presidente della CNA Agroalimentare Nazionale, mostrerà la preparazione del cioccolatino Deluxe and Depax, il quale rappresenta l’incontro e la fusione tra forze contrapposte. Con un puro cioccolato fondente 80% del Guatemala ed un ripieno di zucchero filato e gelèe al limone di Amalfi, anche stavolta sarà l’autore a svelare a chi sarà dedicata questa nuova pralina.

Il 2 novembre ci sarà occasione, invece, di assistere alla presentazione del libro "Il contrario" alla presenza del maestro Mirco Della Vecchia. A chiudere la serata di sabato, alle ore 20:30, ci sarà il teatro fisico poetico de "La dance du pied - Apriti alla gioia" con Monsieur David e Madame Marion.

Domenica 3 novembre, alle ore 17:30, tornerà Willy Wonka con i trampolieri, Mr Valium e Magic Bubble Show, mentre alle ore 19 in pieno "Fermento natalizio" sarà possibile scoprire i nuovi impasti dei panettoni firmati dalla maestra pasticciera Helga Liberto. Alla conduzione dei laboratori ci sarà la giornalista gastronomica Antonella Petitti.

Ad accompagnare l’evento vi sarà la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell’arco dell’intera giornata. Diverse le scuole attese in questi giorni per una lezione molto speciale.

Tra le opportunità spicca anche "Diventa cioccolatiere per un giorno", dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all’appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una bella tavoletta di cioccolato.

Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 20, si rinnova l’iniziativa "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato". La Fabbrica ospiterà nonni e nipotini per vivere insieme la magia della nascita di questo goloso prodotto.

L’associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

Anche a Salerno Dolcissima si rinnova l’impegno con l’iniziativa solidale e salutare La Sana Merenda. In ogni tappa, infatti, saràpossibile assaggiare del pane fresco artigianale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP. Diventa così possibile promuovere merende di qualità, grazie alla collaborazione con i panifici del territorio, e sostenere le associazioni locali impegnate in progetti sociali e culturali, a cui saranno devoluti gli incassi.

I prodotti di Salerno Dolcissima

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 7 regioni italiane che prenderanno parte all’iniziativa. Dalla Campania giungeranno dolci della tradizione, miele biologico in diverse tipologie e specialità al miele. Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca.

Dalla Puglia taralli dolci in vari gusti, friabili e senza lievito. Dal Molise macarons, cioccolato senza glutine, senza lattosio e cioccolatini al latte di bufala, una novità di quest’anno.

Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci, waffel, cremini, cioccolatini, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento.

Dall’Umbria un’azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline. Dalla Toscana un trionfo di cantucci classici e al limone, accompagnati da cioccolato e torroni morbidi. Per gli appassionati del noto dolce ungherese, sarà possibile degustare anche la brioche alla brace: il kürtőskalács.

Le prossime tappe di Choco Italia

Dal 7 al 10 novembre –Tivoli (RM)

Dal 15 al 17 novembre –Cava de’ Tirreni (SA)

Dal 22 al 24 novembre –Ostia (RM)

Infoline 375.5643840

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Cioccolato<br />&copy; Foto da Pexels Cioccolato © Foto da Pexels

rank: 102419104

Eventi e Spettacoli
Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...

Il 29 agosto a Praiano la leggenda della Sirena Partenope: 2500 anni di storia e mito tra Costiera e Napoli

Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...

Cetara si illumina nell'ultimo weekend di agosto: tre giorni di musica, arte e spettacolo

Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...

Conclusa nel nuovo Anfiteatro la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei

Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...