Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti ricorda Re Ferrante, domenica 19 luglio Palio e Corteo storico
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2015 18:37:22
Nel fine settimana Tramonti celebra la sua storia con l'avvincente Palio e il suggestivo Corteo Storico.
La suggestiva manifestazione, giunta alla settima edizione, si propone di celebrare e rievocare la venuta di re Ferdinando I, detto Ferrante d' Aragona, nella terra di Tramonti per conferire ai suoi abitanti il titolo di Nobiles Viri, ottenuto grazie al loro sostegno al sovrano nella battaglia di Sarno che nel 1460 lo vedeva contrapposto agli angioini, poi sconfitti successivamente.
Tramonti, insieme ad altre città, tra cui Cava dei Tirreni, diede il suo contributo proteggendo Ferrante, una vicenda testimoniata dalla presenza della lapide commemorativa presente nella piazza principale di Polvica, che, come ogni anno, verrà scoperta al termine della manifestazione.
Venerdì 17 luglio, alle 19,30, presso la Cappella rupestre di Gete, avverrà la benedizione del palio a cui seguira' il convegno dal titolo "Le risposte alle fragilità emergenti nel contesto tramontano", in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, a cui prenderanno parte studiosi e storici (scarica programma in pdf a lato).
Sabato 18 luglio il tradizionale Palio delle Contrade, con tiro alla fune al campo della frazione Pietre (ore 20,00), seguito da un percorso gastronomico.
Domenica 19 luglio, con partenza dal Convento San Francesco di Polvica, alle 20,00, il Corteo Storico sfilerà con più di cinquanta figuranti con fedeli riproduzioni di costumi dell'epoca, nel suggestivo scenario della frazione Polvica, tra l'attuale Comune e la piazza principale. Qui re Ferrante conferirà il titolo di Cavalieri e Nobiles Viri agli abitanti di Tramonti.
Al termine degustazione di prodotti attraverso il percorso enogastronomico medievale con le musiche del trio Discede.
Quest'anno, per motivi di sicurezza, l'organizzazione ha preferito rinunciare all'utilizzo dei cavalli durante il corteo storico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109923108
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...