Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera il Procuratore Gratteri presenta il suo libro all'Hotel Caruso di Ravello
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 13:30:38
Tutela: potrebbe essere questo il leitmotiv della giornata straordinaria che il Caruso, A Belmond Hotel, a Ravello, in Costiera Amalfitana, si prepara a vivere stasera, 9 maggio, dalle 17, quando, alla presenza del Procuratore della Repubblica di Napoli, il dott. Nicola Gratteri, sarà inaugurato il restauro conservativo operato sulle porte lignee della Chiesa di San Giovanni del Toro, immediatamente prospiciente l'ingresso dell'Hotel, un restauro fortemente voluto e soprattutto finanziato dal management della struttura parte del gruppo Belmond.
L'evento coinvolgerà Istituzioni locali, stampa, cittadini ed ammiratori di Gratteri. Il restauro, ad opera del maestro artigiano ravellese Raffaele Amato, e di suo figlio Gennaro, giovane restauratore che rappresenta la terza generazione di una famiglia dedita all'arte, è consistito nel recupero della superficie lignea originale dei due portali, su cui si erano "avvicendati", nel corso degli anni, molteplici strati di vernice.
Come spiega Raffaele Amato: "Il nostro intervento, durato due mesi, è cominciato con una prima fase di pulitura degli strati di vernice e, successivamente, è proseguito con il ripristino dei componenti lignei e metallici ammalorati dalle intemperie e dall'usura". Se si chiede a Raffaele Amato quale sia stata la parte più complessa dell'intervento, sorride con soddisfazione guardando suo figlio Gennaro, erede di maestria e talento e risponde: "Sicuramente preservare l'originale strato ligneo: se si presta attenzione, il portale di sinistra presenta una bruciatura che la vernice verde non ha nascosto del tutto alla vista. Quella bruciatura testimonia un intervento del passato, fatto con una fiammella a gas, chiaramente invasivo ed aggressivo".
La tutela, dunque, del patrimonio architettonico, storico e monumentale di Ravello è di fondamentale importanza per l'Hotel Caruso che da sempre si dedica al supporto della comunità locale, tradotto in rispetto dei cittadini, del passato e del futuro. In occasione di questa giornata, presso i celebri giardini del Caruso, il Procuratore Gratteri presenterà il libro Il Grifone, scritto, come molti altri, a quattro mani con Antonio Nicaso.
A moderare, la giornalista di lungo corso, Lucia Serino, che, in oltre trent'anni di professione, si è occupata di cronaca, politica, e delle principali questioni del Mezzogiorno. Già Caporedattore del Quotidiano della Calabria e poi Direttore Responsabile del Quotidiano della Basilicata con cui ha contribuito notevolmente all'avventura di Matera 2019. A legare il tutto in un evento straordinario, è una coincidenza simbolica perché il grifone, sebbene con altro significato ed accezione, è anche l'emblema del Caruso. Viva la soddisfazione del precedente General Manager della struttura Alfonso Pacifico, ora direttore delle strutture di Belmond a Portofino, che ha fortemente voluto e sostenuto il restauro grazie al supporto del Gruppo rappresentato, per l'area Southern Europe, dal Vice President e Divisional Leader Christian Boyens.
Soddisfazione condivisa anche dall'Hotel Manager Iolanda Mansi: "E' per noi motivo di grande orgoglio accogliere al Caruso il Procuratore Gratteri in un'occasione che celebra il senso di comunità, di territorio, di tutela e di valore storico".
Appuntamento dunque a stasera in Piazza San Giovanni del Toro a Ravello e poi al Caruso per una giornata in cui la storia da raccontare sarà quella del coraggio, della memoria e della bellezza che vanno di pari passo.
Leggi anche:
Ravello, 9 maggio si inaugura restauro porte laterali Chiesa di San Giovanni del Toro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102421104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...