Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrentoOrangeWeek: con la serata conclusiva presso l'Istituto Polispecialistico San Paolo, si rinnova l'appuntamento per il prossimo anno
Inserito da (LdA Journals), venerdì 22 aprile 2022 11:37:54
Si è conclusa ieri, a Sorrento, la prima edizione dell'iniziativa SorrentoOrangeWeek, ideata e promossa da Penisolaverde.
La cena finale, che si è svolta presso l'Istituto Polispecialistico San Paolo, è stata realizzata e proposta dagli allievi dell'indirizzo formativo "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera", con la supervisione dello chef Alfonso Iaccarino, e ha visto protagonista l'Arancia bionda Sorrentina, filo conduttore dall'antipasto al dolce.
Per l'occasione, il maestro pasticcere toscano Paolo Sacchetti ha voluto condividere con la brigata di pasticceria la ricetta del suo "Cioccolato e arancia", in omaggio all'agrume sorrentino.
Nel corso della serata sono stati resi noti i dati definitivi dell'iniziativa, che ha visto la raccolta, dalle alberature pubbliche cittadine, di 8 tonnellate di arance, utilizzate per produrre 1300 barattoli di marmellata, 1300 litri di succod'arancia e 4,5 litri di olio essenziale.
Contestualmente, alla presenza del Primo cittadino Massimo Coppola, si è svolta la premiazione del concorso di pasticceria per l'ideazione di un dolce all'arancia.
E' stato, quindi, riconosciuto il contributo alla valorizzazione delle arance della Penisola Sorrentina a: Patrizia Galiero con il suo "Biondo sorrentino"; Marisa Gargiulo con la "Crostata all'arancia"; Giovanna Guidone, autrice de l'"Arancinotto Sorrentino"; Angela Maria Iaccarino che ha proposto la monoporzione "L'Oro di Sorrento" e Stefania Pica che ha presentato una "Torta moderna al profumo di arancia".
La fotogallery dei dolci in concorso premiati sarà consultabile sulla pagina dell'evento, SorrentoOrangeWeek.
Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde, si è detto particolarmente soddisfatto dei risultati ottenuti nel corso di questa prima edizione, sia in termini di produzione che di promozione di uno degli elementi principe dell'agricoltura e del profilo paesaggistico della Penisola Sorrentina.
L'appuntamento è rinnovato per il prossimo anno, con una seconda edizione ancora più ricca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105617102
Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...