Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: al via l’edizione 2016 del 'Sirena d’Oro', format dedicato all'olio EVO

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento: al via l’edizione 2016 del 'Sirena d’Oro', format dedicato all'olio EVO

Sei giorni di appuntamenti, tra degustazioni, mostre, concerti, visite guidate, convegni ed eventi dedicati all'olio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali

Inserito da (ilvescovado), martedì 5 aprile 2016 17:30:36

Al via venerdì 8 aprile, l'edizione 2016 del "Sirena d'Oro", format dedicato all'olio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali, promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con Coldiretti, Unaprol e Federdop, con il patrocinio della Camera dei Deputati, del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Regione Campania. All'interno del contenitore si svolgono il "Premio Sirena d'Oro", giunto alla 14esima edizione, concorso che ogni anno assegna riconoscimenti ad oli extravergine di oliva Dop e Igp di tutto il territorio nazionale, e "I Valori del Territorio", un itinerario nel cuore di Sorrento, alla scoperta di tradizioni e tipicità enogastronomiche, condito da spettacoli ed eventi di intrattenimento.

Alle 10, dunque, l'apertura degli antichi portoni che si snodano lungo il centro storico, che ospiteranno fino a domenica 10 - e successivamente nel week-end dal 15 al 17 aprile - prodotti di aziende specializzate in settori che vanno dalle tipicità agroalimentari all'artigianato. Durante i due week-end "I Valori del Territorio" proporrà ai visitatori, dalle 19 alle 23, una "passeggiata animata" con artisti, musici, attori, spettacoli e concerti, e un "percorso del gusto" tra i ristoratori che aderiscono all'iniziativa. I ticket per le degustazioni di piatti e specialità della tradizione, con protagonisti naturalmente gli oli Dop e Igp, saranno in vendita al costo di 10 euro presso i due info point dislocati lungo il percorso, e il ricavato della vendita sarà devoluto all'Istituto Statale Polispecialistico San Paolo di Sorrento. Nei punti informazione sarà anche possibile prenotare al mattino visite guidate alla scoperta delle bellezze storiche, dei musei, degli agrumeti e degli uliveti sorrentini.

Spazio anche alla musica classica napoletana con quattro i concerti in calendario, tutti con inizio alle 21: sabato 9 aprile, presso la chiesa di San Paolo, il concerto dell'Accademia Mandolinistica Napoletana con Lello Giulivo; il 10 aprile, nella chiesa dell'Annunziata, Barbara Buonaiuto (voce solista dell'Orchestra Italiana di Renzo Arbore) accompagnata da Michele Montefusco; il 16 aprile, presso il monumentale edificio del Sedil Dominova, Marco Francini con "Meraviglioso", un omaggio a Domenico Modugno; e il 17 aprile, nella chiesa dell'Addolorata, l'esibizione di Fiorenza Calogero accompagnata da Marcello Vitale.

Non mancheranno giornate dedicate alla formazione e agli incontri con addetti ai lavori del settore agricoltura. Venerdì 8 aprile, la sala giunta del Comune di Sorrento ospita a partire dalle 9 "Mastro Potino", un corso-concorso di potatura dell'olivo a cura di "Oleum", che si concluderà il 15 aprile, con la premiazione dei vincitori. Sempre l'8 aprile, alle 9.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento si terrà il corso di formazione riservato ai giornalisti sul tema "Geopolitica degli alimenti e sicurezza alimentare: olio extra vergine di oliva, un prodotto identitario: esigenze legislative e corretta informazione". Nel pomeriggio, alle 16.30, si svolge invece il convegno dal titolo "L'agroalimentare: promozione del made in Italy e contrasto alla contraffazione", con interventi, tra gli altri, di Paolo Russo, componente della Commissione Agricoltura della Camera, del presidente di Unaprol David Granieri e del direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda. Alle 18, per finire, la premiazione dei produttori di olivo extravergine di oliva, vincitori della XIV edizione del Premio Sirena d'Oro: l'Azienda Agricola Carraia di Trequanda, nel senese, con la Dop Terre di Siena, per la categoria fruttato leggero, il Frantoio Galantino di Bisceglie, a Bitonto, con la Dop Terra di Bari, per la categoria fruttato medio e l'Azienda Agricola Romano Vincenzo di Bronte, nel catanese, con la Dop Monte Etna, per la categoria fruttato intenso.

L'edizione 2016 del Sirena d'Oro si chiuderà il 16 aprile, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, a partire dalle ore 10, con l'assise nazionale dei consorzi degli oli Dop, promossa da "Federdop".

«L'obiettivo del Sirena d'Oro è quello di illustrare al consumatore finale quali sono le caratteristiche superiori degli oli extravergine d'oliva a marchio Dop e Igp, affinché possano effettuare scelte d'acquisto consapevoli - sottolinea il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -. I cittadini e gli ospiti che parteciperanno all'evento avranno modo di partecipare a degustazioni di oli con l'aiuto di assaggiatori professionisti, potendo così conoscere ed apprezzare le loro qualità organolettiche e salutistiche».

Per l'assessore agli Eventi del Comune di Sorrento Mario Gargiulo«le tipicità agroalimentari rappresentano un forte attrattore per il turismo. Dall'olio extravergine di oliva al vino, dal limoncello ai pomodori, dai formaggi alle noci, il nostro territorio offre un vasto ventaglio di prodotti di grande qualità. Il tutto unito ad una ristorazione di altissimo livello, una proverbiale ospitalità delle strutture ricettive e un'offerta di intrattenimento che, in chiave di destagionalizzazione, ha l'obiettivo di coprire quasi interamente i 12 mesi dell'anno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102217104

Eventi e Spettacoli
Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...

Ad Amalfi una settimana di grandi eventi: dai Gemelli di Guidonia all'omaggio a De Simone, fino al tributo a Jovanotti

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Minori, 20 agosto musica e divertimento “Sotto le stelle” con la Festivalbar's Tribute Band

Dopo il successo della scorsa edizione, torna a Minori l'appuntamento con la musica live sotto il cielo d'estate. Mercoledì 20 agosto, a partire dalle 20:30, il pontile della cittadina costiera si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per una serata di festa e divertimento. Protagonista dell'evento...

Una Notte a Broadway, 19 agosto a Vietri sul Mare il secondo appuntamento de “I Concerti di Estate Classica”

Dopo il grande successo della serata inaugurale dedicata a Walt Disney, decretato da una notevole presenza di un emozionato pubblico presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Vietri sul Mare, prosegue la stagione concertistica di Estate Classica, l'associazione musicale diretta dalla professoressa...