Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala chiude anno centenario di commemorazione Beato Gerardo Sasso: 4 settembre gran finale [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), martedì 31 agosto 2021 13:12:48
A Scala si chiude l'anno delle celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo Sasso. Il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, ha fatto memoria, dal 3 settembre dello scorso anno, del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta.
Gli eventi commemorativi che videro, tra le altre cose, un annullo filatelico speciale, si chiudono ufficialmente sabato prossimo, 4 settembre, con una serie di appuntamenti di carattere religioso, istituzionale, culturale e di intrattenimento.
Alle 10.30, nel Duomo di Scala, Messa solenne presieduta dal cardinale Silvano Maria Tomasi, delegato speciale del Santo Padre per il Sovrano Militare Ordine di Malta. Alle 11.30, nella piazza del Municipio, deposizione della corona con i saluti del sindaco di Scala Luigi Mansi e gli interventi di Sua Eccellenza Fra Marco Luzzago, luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta e del rappresentante del Governo Italiano.
Alle 19.00, nella meravigliosa piazzetta "San Lorenzo" il talk dal titolo "Beato Gerardo Sasso e San Francesco attraversano il Mediterraneo". Intervengono lo storico e medievalista Franco Cardini, la giornalista Rai, conduttrice del programma "Linea Blu" e presidente nazionale WWF, Donatella Bianchi, e Padre Enzo Fortunato, direttore responsabile della rivista "San Francesco".
Il musical "Forza Venite Gente" di Michele Paolicelli in piazza Municipio (ore 21.00) chiuderà la giornata e le celebrazioni dell'anno centenario.
>Leggi anche:
A Scala va in scena "Forza venite gente", il musical sulla vita di San Francesco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100028107
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...