Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSant’Egidio del Monte Albino, la Pro Loco organizza visite guidate ogni weekend di maggio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 maggio 2015 20:03:57
Nell'ambito delle iniziative annuali, la Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino organizza la II edizione di ‘Maggio dei Monumenti - Percorsi Culturali'. L'iniziativa prevede visite guidate ogni week end di Maggio, tra i monumenti del borgo, a cui a far da ciceroni saranno i giovani e il presidente della Pro Loco Salvatore Ferraioli. L'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, Palazzo Ferrajoli della Fontana, Fontana Helvius, Palazzo e giardini di Palazzo Ferrajoli della Cappella, Chiesa Maria SS. Delle Grazie solo alcune delle tappe previste. Non mancherà la visita all'acquedotto Romano, una straordinaria opera di ingegneria idraulica che per 2000 anni ha portato l'acqua all'antica Fontana Helvius posta nella rinnovata Piazza G.B. Ferrajoli.
Le visite sono programmate per ogni sabato dalle 15:30 alle 19:00 e ogni domenica dalle 10.00 alle 13:00.
Maggio è anche il mese in cui la Pro Loco ha stabilito la sistemazione dell'antica edicola votiva di Santa Maria Delle Grazie posta all'ingresso di Sant'Egidio. L' intervento di rifacimento prevede la posa in opera di piastrelle in ceramica vietrese che raffigurano Santa Maria delle Grazie. Le piastrelle originali, del 1839, in ceramica vietrese saranno esposte al pubblico nella millenaria Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis..
Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco: Via Pulcinella 3, tel/fax 081 954737 - www. prolocosantegidio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101118103
Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...