Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 28 ottobre a Praiano il concerto conclusivo dell'edizione 2023 de "I Suoni Degli Dei"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 08:21:29
Il concerto conclusivo dell'edizione 2023, de "I Suoni Degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", si terrà sabato 28 ottobre alle 11 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei, situata a 537slm, un palcoscenico naturale incantevole: in basso a sinistra appariranno il convento di San Domenico e Vettica Maggiore (frazione di Praiano), da destra l'imponente veduta di Positano, Punta Campanella, i Faraglioni di Capri e l'arcipelago Li Galli.
La rassegna si concluderà in bellezza, sia per lo stage naturale e magico che ci ospiterà, sia per classe e la professionalità dei due Maestri protagonisti del concerto:
Vincenzo Scannapieco - Flautista (flauto, flauto traverso, ottavino) si diploma giovanissimo con il massimo dei voti presso il conservatorio "G.Martucci" di Salerno in classe del M. Domenico Giordano.
Fin da subito intraprende un'intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi in numerose sale da concerto italiane ed estere, tra le quali l'Auditorium della Rai di Napoli, il Palazzo dei Normanni di Palermo, Università di Atene, Konzertsaal dell' Università di Augsburg e di Essen, Ravello Festival,Teatro G.Verdi di Busseto, Auditorium "Oscar Niemeyer"di Ravello, Teatro Verdi di Salerno,Teatro San Carlo di Napoli. Tra il 2006 e il 2011 si perfeziona con Carlo Enrico Macalli (primo flauto Teatro dell'opera di Roma), Marco Zoni (primo flauto Teatro alla Scala), Silvia Bellio (primo flauto Teatro San Carlo) e Davide Ferrario (ottavinista Orchestra Accademia di Santa Cecilia).
Frequenta il corso di specializzazione orchestrale presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Prende parte al progetto culturale "Ravello-Bielorussia" promosso dal Ravello Festival in collaborazione con la Nunziatura Apostolica in Bielorussia.
Simone Mingo - Flautista si avvicina al mondo della musica da piccolissimo con lo studio del pianoforte, successivamente studierà Flauto Traverso col Maestro Domenico Giordano diplomandosi al conservatorio G. Martucci di Salerno all'età di 20 anni. Ha partecipato ad un master annuale col Maestro Marco Zoni. E' risultato vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali da solista. In seguito, partirà per la Germania per perfezionarsi sotto il Maestro Sthefan Rety e Eckart Hauptal al Conservatorio Carl Maria Von Weber di Dresda.
In seguito farà parte alle produzioni operistiche e sinfoniche della Augsburger Philarmonicher ricoprendo il ruolo di secondo flauto. Di ritorno dalla Germania continuerà gli studi al Conservatorio G. Martucci di Salerno per ottenere la laurea di Secondo livello in Flauto Traverso indirizzo cameristico, prima, e Musicoterapia, poi.
Lo scorso anno ha fatto parte alle produzioni operistiche e concertistiche del Teatro Verdi di Salerno ricoprendo il ruolo di secondo flauto.
È stato insegnante per molti anni in alcuni licei e scuole medie della provincia di Salerno.
Programma: Georg Philipp Telemann (1681 - 1767) - Carl Stamitz (1745 - 1801) - Claude Debussy (1862 - 1918) - W. A. Mozart (1756 - 1791)
RACCOMANDAZIONI | Si consiglia ai partecipanti del concerto di:
- indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione;
- calzare scarpe da trekking;
- portare con se una bottiglia d'acqua.
Per partecipare al Concerto è attivo il servizio Tra.Vel. Mar. NAVE + BUS | by TRA.VEL.MAR.
NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori (8:25) | da Minori (8:35)
+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30
Dopo l'evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e ritornare via mare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar. www.travelmar.it
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. - trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana.
L'evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
La partecipazione è libera e gratuita.
Qualora il maltempo impedisca lo svolgimento dell'evento, per la sicurezza di tutti, esso verrà svolta in una sede differente o posticipato.
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100330109
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...