Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Quadri d’Opera, canti d’altri paesi”: 30 agosto a Vietri sul Mare un concerto dedicato al belcanto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 agosto 2023 16:38:51
Mercoledì 30 agosto, alle 20.30, si terrà "Quadri d'Opera, canti d'altri paesi", il concerto della rassegna Estate Classica a Vietri sul Mare dedicato al belcanto, in collaborazione con gli studenti del Conservatorio Martucci di Salerno.
La prima parte sarà dedicata al Così fan Tutte di W.A.Mozart. Noti brani scelti dall'opera del compositore austriaco saranno interpretati da giovani artisti del conservatorio salernitano:
Alessandra Basso sarà Fiordiligi, Leandra Bisogno interpreterà Dorabella, Barbara Tesauro e Flavia Askevold si divideranno il ruolo di Despina, Luigi Piantieri sarà Ferrando, Paoli Affilastro vestirà i panni di Guglielmo e Antonio De Rosa interpreterà Don Alfonso. I cantanti saranno accompagnati dal giovane pianista Vittorio Bonanno.
La seconda parte del concerto, invece, sarà incentrata sulla cultura musicale straniera, iniziativa fortemente voluta dal Maestro Ernesto Pulignano, docente del Conservatorio Martucci di Salerno, nonché Coordinatore delle Relazioni Internazionali, moderatore, inoltre, del programma Erasmus dell'istituto.
Il Progetto Erasmus prevede la mobilità in-going e out-going degli studenti del conservatorio, ovvero la possibilità di effettuare un periodo di studio o di lavoro all'estero e, viceversa, con l'accoglienza di studenti stranieri nell'ambito delle istituzioni italiane.
Il Conservatorio Martucci di Salerno è attualmente il secondo in Italia per quantità di mobilità e per numero di fondi ricevuti per la mobilità stessa all'interno dell'Unione Europea, accogliendo studenti provenienti da tutta Europa, come la Germania, la Norvegia, la Turchia, la Spagna, che, dopo il periodo di studio, spesso continuano il loro percorso musicale iscrivendosi ai corsi ordinari del conservatorio italiano.
Gli studenti extraeuropei, in particolare coloro che provengono dalla Cina, nonché parte dei protagonisti del concerto della rassegna Estate Classica, sono allievi stranieri iscritti ai corsi del conservatorio, coinvolti appieno, anche loro, nelle attività musicali dell'istituto.
Quest'anno, il maestro Pulignano, ha ideato un evento in occasione della Festa della Musica dello scorso giugno, che riproporrà, appunto, durante la serata musicale vietrese, accompagnando i giovani artisti in un percorso musicale sofisticato presentando al pubblico un repertorio nella lingua di origine dei protagonisti, iniziativa, come dice lo stesso maestro, "per integrare la nostra cultura con la loro e soprattutto per trasmettere la musica, i valori e i testi della loro patria in Italia".
I cantanti saranno Flavia Askevold, Ding Qianjing, Li Shunkang, Ming Yin, Zhang Yang, Sun Haoyuan, accompagnati, al pianoforte, dal Maestro Pulignano.
Il concerto si terrà alla Villa Comunale di Vietri sul Mare ma, in caso di avverse condizioni meteorologiche, gli artisti si esibiranno alla stessa ora presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario, sempre a Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105412100
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...