Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcida 2022, il teatro lo fanno i cittadini: in scena “L’immortale” di Borges
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 09:59:48
Donne e uomini, artisti, commercianti, studenti, docenti, librai, pensionati, bambini ed anziani diventano attori temporanei per una straordinaria esperienza di teatro-comunità che mette in scena una scrittura vivente collettiva.
Venerdì 23 e sabato 24 settembre (ore 19.30, ex chiesa di san Giacomo) termina, con la performance finale, il percorso di "Happening of Human books", un progetto di Procida Capitale Italiana della Cultura a cura di Officinae Efesti che ha messo insieme, in un lungo percorso laboratoriale avviato a maggio, la comunità dell'isola per restituire il viaggio onirico del racconto "L'immortale" di Jorge Luis Borges, capolavoro sul tema dell'isolamento e della ricerca dell'immortalità, intrecciato con ulteriore materiale drammaturgico inedito ad opera dei partecipanti coinvolti.
L'happening finale è dunque un ‘coro' di "human books" (libri viventi) una "ricostruzione" della "voce più autentica" dei partecipanti attraverso dialoghi, storie di vita e memoria intima interpolata alle pagine vibranti di Borges.
Con il coinvolgimento di 160 cittadini, il progetto ha abbracciato quattro sessioni mensili di seminari teatrali intensivi focalizzati sul corpo come risuonatore naturale: azioni di training fisico e drammaturgia corporea, laboratori pratici di canti vibratori e musiche rituali, azioni di teatro-danza.
"Tutti i partecipanti si sono immersi totalmente nel percorso, ritagliando del tempo tra i loro impegni di genitori, insegnanti, commercianti, operai. - spiega Stefania Piccolo, ideatrice e direttrice artistica del progetto, con l'assistenza di Lidia Cangiano -. Officinae Efesti porta avanti processi creativi comunitari da 20 anni come naturale prosieguo di progetti di innovazione socio-culturali che raggiungono margini urbani e limiti sociali. I performer temporanei hanno lavorato con tecniche di teatro fisico. Per noi la vita umana ed il teatro coincidono perfettamente ed ognuno può disegnarne i dettagli meglio di quello che crede. Attraverso il nostro lavoro, proviamo a plasmare lo sguardo come farebbe uno scultore con un pezzo di marmo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104115107
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...