Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentato a Roma "La Tunica e la Tonaca", il nuovo libro di Padre Enzo Fortunato [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2020 17:27:09
È stato presentato ieri sera a Roma, presso il Protettorato San Giuseppe, il nuovo libro di padre Enzo Fortunato: "La Tunica e la Tonaca".
A illustrare l'ultima fatica letteraria del portavoce del Sacro Convento di Assisi, edita da Mondadori, il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, e il direttore dell'ANSA, Luigi Contu. L'evento è stato tramesso in streaming anche su ANSA.it e sulla pagina facebook del Vescovado (VIDOE IN BASSO). Ha introdotto il presidente dell'Associazione Giovane Europa, Angelo Chiorazzo.
«Alla vigilia della firma della terza enciclica di Papa Francesco, ci rendiamo conto che per riparare, ricucire, abbiamo bisogno della fraternità e superare la contrapposizione amico nemico, bianco nero. Il nostro tempo liquido e triste, colpito dalla pandemia può sembrare un tempo per realisti, per costruttori di muri, eppure è proprio in questo nostro tempo che Francesco ha scelto il vocativo 'Fratelli tutti'. E del resto anche il mondo di San Francesco non era pacifico, era un groviglio di conflitti pieno di mura e di torrette difensive. Proprio in questo contesto emerse l'audacia di uno sparuto gruppo che volle predicare la pace». Lo ha detto Parolin, anticipando i contenuti dell'enciclica che Papa Francesco firmerà ad Assisi il prossimo 3 ottobre e dal titolo "Fratelli tutti". Ricollegandosi ai francescani, «il Papa - ha continuato Parolin - ci invita a scoprire l'altro come fratello e rimarrà nella storia non solo perché sarà la prima firmata fuori Roma ma soprattutto come bussola per l'uomo smarrito».
Alla presentazione del libro del portavoce del Sacro Convento di Assisi, ha partecipato anche, oltre allo stesso autore, il direttore dell'ANSA, Luigi Contu. «Perché tanti laici sono attirati da questa cultura francescana?- ha osservato Contu - Io penso perché contiene un messaggio universale, un messaggio di dialogo, di apertura, di alta spiritualità che però arriva fino alle cose terrene».
Presenti in platea, l'amministratore delegato di Alitalia Fabio Lazzerini, il Director Human Capital & Procurement Coordination di Eni, Claudio Granata, i giornalisti Paolo Borrometi e Piero Damosso, Padre Gianfranco Grieco, già capoufficio del Pontificio Consiglio per la famiglia e caporedattore dell'Osservatore Romano, l'ex capo della Gendarmeria Vaticana, Domenico Giani, il sindaco di Scala Luigi Mansi, il responsabile degli assistenti di volo di Alitalia per i viaggi speciali, Gennaro Anastasio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101638101
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...